Crocchette di zucchine in padella

Crocchette di Zucchine fritte in padella Questo è uno di quei piatti che i piccoli amano, innanzitutto perché le crocchette spesso vanno mangiate con le mani rendendo giocoso il pranzo ... poi perché sono talmente buone che i piccoli non capiranno nemmeno di star mangiando la zucchina che tanto odiano. Non cucino spesso cibi fritti ma qualche volta ci sta, e poi per queste gustosissime crocchette ne vale davvero la pena. Pochi e semplici ingredienti per un esplosione di gusto, le ho fatte e rifatte come secondo piatto o anche come antipasto, addirittura le ho preparate per un compleanno infilzando le crocchette in uno spiedino davvero di grande effetto (per far questo le ho preparate qualche ora prima sistemate negli spiedini e poi infornate un attimo prima di consumarle credetemi sono andate a ruba). Insomma è un piatto davvero buono e ricco di fibre quindi non fatelo mancare sulle vostre tavole. per il ripieno non utilizzo sempre del prosciutto cotto a volte lo sostituisco con dello speck a dadini o pancetta affumicata, la differenza è davvero tanta il gusto si accende per gli amanti dei sapori decisi saranno perfette.
Crocchette di Zucchine

- 5 zucchine grandi
- 150 gr di prosciutto cotto tagliato sottile
- 100 gr di formaggio filante
- 1 uovo fresco
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano
- q.b. Farina
- q.b. pangrattato
- q.b. sale e pepe bianco
- q.b. olio per friggere
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- Iniziamo lavando e tagliando a julienne le zucchine e poi rosoliamo uno spicchio d’aglio, lo togliamo dall’olio e saltiamo in padella le zucchine per 10 minuti , a fine cottura aggiustiamo di sale e pepe e insaporiamo con prezzemolo tritato. Quando le zucchine saranno cotte ponetele in un colapasta con un peso sopra perchè possano perdere tutta l’acqua che contengono … adesso continuiamo aggiungendo alle zucchine scolate il prosciutto tagliato a dadini sottilissimi, il formaggio che vi trovate in casa sempre tagliato a julienne, l’uovo una manciata di pangrattato e il parmigiano … e mescoliamo uniformemente il composto !!! Formiamo delle piccole palline con le mani e le passiamo dalla farina una per una …
- ... adesso possiamo friggere in padella alta finché non diventano dorate e servirle belle calde, dalla foto potete vedere che golosità che sono, ad ogni morso tanto gusto e formaggio filante.