Ciambella di ricotta a colazione

La Ciambella di Ricotta a Colazione è una deliziosa opzione senza uova, burro, olio e grassi. Questa torta a base di ricotta è giocosa e nutriente, perfetta per coinvolgere i bambini in cucina. Potrete prepararla insieme, ottenendo una torta dall'aspetto "mostruoso" e spezzettato, ma che al momento giusto si gonfierà in modo sorprendente e sarà incredibilmente deliziosa. Questa ricetta è stata la mia compagna per molti anni, e potrei condividerne innumerevoli foto, ognuna associata a un'occasione speciale in cui l'ho preparata. Questa torta non vi deluderà mai! Gli ingredienti principali sono pochi ma di alta qualità: ricotta fresca, farina 00, latte (o acqua per una versione più leggera) e zucchero. Se per caso la cuocerete un po' di più o il vostro forno darà un tocco di intensità alla cottura, avrete la fortuna di ottenere una torta con una colorazione dorata e una crosticina esterna unica nel suo genere. Questo tocco croccante aggiunge una dimensione extra al suo sapore, rendendola unica e piacevolmente croccante. Sì, "croccantosa" potrebbe non essere una parola ufficiale, ma chi ci impedisce di inventare nuovi termini per descrivere una delizia così speciale? Consiglio di immergere la Ciambella di Ricotta nel latte, poiché la sua consistenza soffice e avvolgente la rende perfetta per questo. Tuttavia, potete anche gustarla come dessert dopo un pasto, perché non è una di quelle torte pesanti e dense. Al contrario, è leggermente umida e gustosa, quasi come una torta alla crema. Quindi, preparatevi a sperimentare una delizia unica che si adatta perfettamente a molte occasioni e sapori diversi. La Ciambella di Ricotta a Colazione è una scelta vincente in ogni caso! https://dimagrirecoccolandolintestino.it/pranzo-cena/polpettone-di-carne-senza-glutine-e-lattosio/
Ciambella di Ricotta a Colazione

- 500 gr farina 00
- 500 gr ricotta fresca ((meglio se del giono prima))
- 2 bustine lievito per dolci (bertolini)
- 1 cucchiaio di brandy ((facoltativo))
- 1 bustina di vanillina ((facoltativo io non la uso))
- 1 scorza limone bio (grattugiata)
- 300 gr zucchero semolato (opp. dolcificante a piacere)
- Unite tutti gli ingredienti assieme in una ciotola e incominciate ad impastare con le mani, è possibile aggiungere un cucchiaio di brandy a chi piace.
- Dopo pochi minuti avrete un impasto molto appiccicoso e colloso, quindi non preoccupatevi è del tutto normale. Imburrate ed infarinate una teglia da forno antiaderente per ciambelle o torte.
- Con un cucchiaio bagnato nell'olio anche di semi prendete cucchiai colmi di composto e sistemateli uno a fianco all'altro nella teglia in modo da coprire tutta la superficie. Se vi restano degli spazi tra un cucchiaio e l'altro non preoccupatevi nella cottura si unirà tutto. Se state cucinando assieme al vostro bimbo fate tutto con le mani ance i pezzettoni.
- Adagiate tutti i pezzetti ricoprendo l'intera superficie della torta, non bisogna seguire un determinato criterio, in cottura si sistemeranno da soli, la torta crescerà molto. Cospargete la ciambella di zucchero semolato ed infornate a 180 gradi per 40-50 minuti a forno ventilato.
- Verso i 30 minuti controllate con uno spaghetto la cottura, infilzate il dolce se uscirà già pulito la torta sarà pronta.
- Tirate via dallo stampo la torta appena si fredda.
- Buon Appetito!
- Torta pezzettoni con aggiunta di gocce di cioccolato realizzata da Stefania Roccasalva
- Torta pezzettoni con aggiunta di gocce di cioccolato realizzata da Stefania Roccasalva
Se volete rendere questa torta un pochino più sfiziosa personalizzatela con ciò che più vi piace, io l'ho provata con gocce di cioccolato fondente che non apporta troppe calorie e da bene ed è venuta fantastica, le gocce di cioccolato si aggrappano all'impasto appiccicoso restano nei punti in cui vengono amalgamate, mentre spesso nelle torte cascano sul fondo bruciacchiandosi, oppure potete utilizzare granella di frutta secca sulla superficie come mandorle o nocciole.