Garam Masala ... il curry indiano e pakistano! Da sempre il mondo delle spezie mi affascina, credo che sia un mondo magico … per questo motivo non mi sono mai sottratta all’assaggio e alla conoscenza di profumi sapori e tradizioni di altri popoli! Oggi avevo voglia di provare una bella ricetta indiana ma come mai potrei realizzarla se mi viene a mancare l’ingrediente principale il Garam Masala … si … sarebbe ormai facile reperirlo in un negozio indiano ma che gusto ci sarebbe? mi perderei tutti quei profumi inebrianti e i magici procedimenti che portano al delizioso risultato di una spezia unica dal sapore deciso che va bene con verdure, riso Basmati,  pollo carni bianche e  con il pesce. Si può usare con risultati inaspettati e piacevoli anche nei dessert e nei gelati e, insieme ad altre miscele, per il barbecue. A differenza degli altri masala, si aggiunge alla fine della cottura o direttamente spolverato sul cibo! Quindi se anche voi avete voglia di realizzare e assaporare il Garam Masala da tenere in casa sempre pronta all'occorrenza seguite qui di seguito i miei suggerimenti!  Ogni singola spezia elencata la trovate dappertutto tranne il cardamomo nero e verde che l’ho trovato in un negozio indiano e la nigella che è facoltativa che l’ho reperita nel mio giardino! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!

Scacciate siracusane
Mini torte gelato alla nutella!