Panna cotta al caffè
Bacco Tipicità al pistacchio, una gustosa crema con in mezzo i micro granuli del caffè, una crema dedicata agli intenditori del buon caffè. Questo dessert dalla consistenza morbida ed elastica può essere accompagnato da una glassa al cioccolato fondente e caffè, oppure può essere lasciato così semplice come ho fatto io per gustare ed assaporare tutto il gusto del caffè. Potete usare gli stampi che più vi piacciono anche se io vi do il consiglio di sceglierli quanto più semplici possibili, in quanto avendo dei decori diventa più difficile l'operazione di sformare la panna cotta infatti io ho rischiato molto con gli stampi che ho scelto. Hai voglia di cucinare e preparare la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Panna cotta al caffè

- 140 ml di caffè
- 400 ml panna liquida
- 90 gr di zucchero
- 8 gr di colla di pesce in fogli
- 12 baccello di vaniglia
- 1 cucchiaio di crema al caffè, io ho usato la cremosa di Bacco
- Preparate con la moka il caffè, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare. Mettete in ammollo con acqua fredda la colla di pesce. Mettete sul fuoco un pentolino, versateci la panna, aggiungete lo zucchero, la vaniglia, il caffè e portate quasi a bollore, unite la gelatina ben strizzata e mescolate bene per farla sciogliere. Togliete dal fuoco e aggiungete la crema al caffè e mescolate bene. Versate negli stampi e riponete in frigo per almeno 4 ore.
- Trascorso il tempo riprendete gli stampi e prelevate delicatamente la panna, magari ripassando i bordi con un coltello o immergendo per qualche secondo lo stampo in acqua calda. Sistemate su un piatto e decorate a piacere.