Panini all'Olio
Panini all’olio soffici e fragranti fatti in casa

I panini all’olio sono un classico intramontabile, perfetti per ogni occasione. Che siano in formato filoncino o bocconcini sfogliati, la loro morbidezza e il profumo irresistibile li rendono una scelta sempre apprezzata. Prepararli in casa è un’esperienza unica: il profumo del pane appena sfornato rievoca ricordi d’infanzia e tradizioni di famiglia.
In Sicilia, il “pane cunzatu” è un’istituzione: condito con olio extravergine, sale, origano e peperoncino, rappresenta un’autentica delizia. Con questa ricetta, potrete realizzare 10 panini soffici e profumati, ideali per accompagnare ogni pasto o da farcire con ingredienti dolci e salati.
L’impasto è semplice da lavorare, sia a mano che con la planetaria. Se desiderate averne sempre a disposizione, potete raddoppiare le dosi e conservarli nel modo corretto: chiusi ermeticamente, si mantengono morbidi per circa tre giorni, mentre il congelamento li preserva al meglio. Basterà tirarli fuori dal freezer mezz’ora prima del consumo per ritrovare tutta la loro fragranza.
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina 0
- 10 gr di lievito di birra fresco opp. 1 bustina di lievito secco
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di miele
- 35 gr di olio d'oliva
- 9 gr di sale
- 9 gr di zucchero
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida ed aggiungere l'olio ed il miele, girare con le fruste per amalgamare i liquidi ed aggiungete tutti gli altri ingredienti. Impastate finché non otterrete un impasto liscio ed omogeneo, fate lievitare fino al raddoppio.

Tagliate l'impasto in pezzi da 90-100 gr ciascuno in questo modo otterrete panini grandi da 90 grammi ciascuno.

Impastate ogni singola porzione e formate delle palline o se preferite i filoncini seguendo la video ricetta dove spiego accuratamente i passaggi. Posizionate ogni panino su una teglia antiaderente oppure coperta da carta forno e spennellateli di olio evo.
