Gli ovetti fritti di pasqua non sono altro che delle semplicissime frittelle molto molto soffici spesso farcite con ovetti interi di cioccolato all'interno, una ricetta che preparava la nonna credo ispirata dalle nostre richieste infinite di dolci pasquali. Gli ovetti di pasqua hanno un gusto molto particolare perché vengono preparati con un pizzico di sale in più e poi assaporati dolci spolverati di zucchero, questo contrasto di dolce e salato crea un equilibrio perfetto tanto da non stancare mai, ne potevamo mangiare all'infinito :D Solo la nonna poteva viziare noi nipotini con un dolce tanto semplice ma golosissimo ogni volta si trascorreva del tempo in cucina noi assorti ad ammirare tanta maestria la nonna pazientemente invece oltre che preparare ci svelava tutti i suoi segreti. Diceva ... questi sono gli ovetti dolci del desiderio, gli ovetti magici sono quelli con la codina! Così anche quelle frittelle venute male e con forme strane diventavano speciali ai nostri occhi <3
Ingredienti per 6 persone:
600 gr di farina di grano duro
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 presa abbondante di sale
q.b. olio di semi di girasole
In una ciotola dai bordi alti o nella stessa planetaria versate le due farine e mescolatele assieme, sciogliete il lievito nel latte tiepido (tiepido significa appena caldo se scalderete troppo il latte i lieviti moriranno e non avverrà lievitazione) e aggiungete latte e acqua all'impasto con il sale e lo zucchero a seguire. Lavorate l’impasto con la planetaria utilizzando il gancio a foglia come potete vedere nel video oppure a mano, appena otterrete un impasto liquido ma incordato immergete il palmo aperto sulla pasta e iniziate a sbattere la mano riversando l’impasto che vi si attacca sempre dentro la ciotola in questo modo si incorporerà maggiormente l’aria (insomma lavoratelo per qualche minuto ne basteranno 5) lasciate lievitare l’impasto coperto per 1 ora esatta. Trascorso il tempo di lievitazione scaldate per bene l’olio di semi di girasole e friggete piccole porzioni di impasto. Immergete la mano nell'impasto e chiudente il pugno, in questo modo la pasta che fuoriesce dal pugno va tagliata con un cucchiaio precedentemente bagnato con dell'acqua oppure aiutatevi con 2 cucchiai, gli ovetti appena tuffati nell'olio si gonfieranno e prenderanno il tipico colore dorato, appena li vedete abbastanza dorati tirateli via dall'olio e sistemateli su carta assorbente, cospargeteli di zucchero semolato e servite in tavola ancora caldissimi 😉 Se volete provare la versione con gli ovetti caldi all'interno di cioccolato basterà inserire un ovetto per volta nell'impasto e friggere ... mmmm ogni frittella avrà un cuore caldo di cioccolato.
