Tiramisù croccante con base di millefoglie_ Mi piace sempre sperimentare in cucina azzardando a volte anche stravolgendo ricette classiche, come ad esempio questa, la mia intenzione era quella di fare un tiramisù visto che in frigo avevo del mascarpone, ma avevo anche dei quadrati di pasta millefoglie già pronta  che avevo comprato e messo in dispensa e dalla fusione di questi ingredienti è nato questo fantastico tiramisù. Non fatevi spaventare dal suo aspetto maestoso prepararlo è più facile di quanto si possa pensare. Se fate come me che comprate la millefoglie pronta il procedimento sarà ancora più semplice e veloce. Se invece volete mettete le mani in pasta preparate voi la base usando della pasta sfoglia che dovete tagliare in quadrati della stessa misura la mettete su una teglia la bucherellate con una forchetta la spolverate di zucchero semolato e infornate fino a doratura. Come dicevo prima ho rivisitato anche la crema in quanto la ho fatta senza uova uno perché non amo l'uovo crudo e l'altro perché sono più sicura a farlo assaggiare al mio bimbo. Proprio l'assenza delle uova lo rende molto delicato, ottenendo un dolce squisito al sapore di caffè, un dolce che gioca a contrasto tra le diverse cremosità della panna del mascarpone e la croccantezza della sfoglia caramellata. Provate anche voi questa rivisitazione del classico tiramisù e ne resterete soddisfatti, qui di seguito vi lascio la mia ricetta. By Stefania Roccasalva.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione