Torta rocher alla nutella croccante fresca e golosa!

Torta Rocher alla nutella croccante fresca e golosa!
Questa è una di quelle torte che diventa la principale protagonista della cena o del pranzo che sia. L'ho preparata in diverse occasioni, si presta ai periodi caldi così come a quelli freddi, in inverno basta tenerla a temperatura ambiente prima si servirla e sarà dalla consistenza soffice e golosa come una normalissima torta, in estate invece un ora prima di servirla la passiamo dal frigorifero al freezer ed avrà la freschezza e la consistenza di un gelato goloso croccante e piacevolissimo. Il pan di spagna non è il solito pan di spagna base che si utilizza nelle torte di compleanno, ma sofficissimo pan di spagna alla nutella, mentre il ripieno ha la stessa croccantezza di un rocher realizzato con mascarpone nutella a volontà e croccanti wafer spezzettati. Di solito la torta rocher viene guarnita con palline di rocher in superficie, ma l'ho realizzata d'estate e con il caldo generalmente i dolcetti al cioccolato vengono ritirati dai supermercati e quindi mi sono inventata una decorazione di cioccolato bianco, potete sbizzarrirvi con ciò che più vi piace. Quindi munitevi di nutella wafer e cioccolato a volontà per realizzare subito questa spettacolare torta e lasciare i vostri ospiti a bocca aperta!
- per il pan di spagna
- 160 di farina 00
- 3 cucchiai di nutella
- 150 gr di zucchero
- 3 Uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 ml di latte
- per la farcitura:
- 100 ml di nutella
- 250 ml di mascarpone
- nocciole tritate
- 1 conf. di wafer alla nocciola
- per la copertura:
- 2 confezioni di glassa al cacao paneangeli
- q.b. nocciole tritate
- q.b. cioccolato bianco da fondere
- 8 rocher (se è inverno)
- Amalgamare le uova con lo zucchero con le fruste, aggiungere il latte, la nutella e la farina mischiata con la bustina di lievito ed amalgamare tutto con un frullino o minipiner, otteniamo così l'impasto necessario per la base. Cospargere di burro o di olio una tortiera da 26 o 24 e infarinarla. Accendere nel frattempo il forno a 180° , versare il composto nella tortiera e lasciamo cuocere per 30 - 40 minuti, un segreto per ottenere un pan di spagna ben fermo è quello di non aprire il forno e quando termina la cottura di spegnere il forno e lasciare il pan di spagna al suo interno per altri 10 minuti. Iniziamo a preparare la farcitura, In una ciotola uniamo la nutella, le nocciole tritate, i wafer a pezzetti grossolani, e il mascarpone, amalgamare per bene il tutto e riporre subito in frigo per 10 minuti almeno.
- Quando il pan di spagna sarà freddo, possiamo toglierlo dalla tortiera e tagliarlo in due metà orizzontalmente, e farcirlo con la crema appena ottenuta. In fine Utilizziamo la gratella del forno di acciaio e la poniamo sul lavello in modo che la glassa possa cedere dentro, magari sistemiamo una busta di plastica sotto così da buttarla via dopo essersi imbrattata di cioccolato e il nostro lavello resterà pulito, perchè il cioccolato fondente è capriccioso da tirar via quando indurisce. Come da porre 10 minuti a bagno maria una confezione di glassa e anche un pentolino dove possiamo versarla in modo che non indurisca ... importante che durante questa operazione il cioccolato e il pentolino non vengano assolutamente a contatto con l'acqua, uniamo le nocciole tritate e versare la glassa tutta sopra la nostra torta senza farla scendere ai lati, in secondo momento facciamo sciogliere anche la seconda bustina di glassa e senza nocciole la spalmiamo ai lati della torta, ma ogni 10 centimetri di glassa appena spalmata inseriamo le nocciole tritate con una mano ... si attaccheranno subito.
- Lasciare sempre sulla griglia di acciaio la torta per almeno 20 minuti, quando vi accorgete che la glassa sta indurendo bene prendetela sistematela sul vostro vassoio e riponetela in frigo finchè non la servite, per le decorazioni basta sciogliere il cioccolato bianco sempre a bagno maria, tirarlo via dal pentolino con una siringa e versarlo con giochi circolari su un piattino di plastica, quando sarà freddo si staccherà e magicamente avrete i pezzi per decorare la vostra torta ... attaccateli sempre con del cioccolato fuso !!! Adesso la vostra torta è pronta ... un pochino impegnativa ma vi assicuro che i vostri ospiti impazziranno per il suo gusto !!!
- Un ultimo avvertimento ... la torta posta in frigo avrà una bella consistenza tipo torta gelato ... davvero perfetta anche per l'estate ... se invece la preferite più morbida tiratela via dal frigo 10 minuti prima di servirla !!! Buon Lavoro ... !!!