Ravioli fritti di ricotta e cioccolato_ Oggi apro uno dei cassetti dei ricordi e condivido con voi un'altro pezzetto della mia infanzia. Vi presento i ravioli fritti ripieni di ricotta, un pezzo forte della cucina siciliana, rappresenta uno dei dolci tipici che usavano fare le nonne, il dolce della tradizione. Questi ravioli hanno accompagnato la mia infanzia, li trovavo spesso al ritorno a casa da scuola, si trovavano spesso sulla nostra tavola, appena si aveva della ricotta in più si andava subito ad impastare e friggere ravioli. Per chi non li conoscesse questi ravioli sono anche conosciuti in altre parti della Sicilia con il nome di "cassatelle" anche se per noi nel ragusano le cassattelle sono un'altra cosa, un dolce tipico per la festività di Pasqua alla quale viene data un'altra forma e invece che fritte vengono cotte al forno, in questo caso sono delle mezzelune friabili farcite con crema di ricotta profumata con cannella e buccia di limone e per renderli ancora più golosi vengono aggiunte o gocce o scaglie di cioccolato. I ravioli di ricotta spesso serviti a fine pasto, sono anche dolci tipici del del Carnevale, vengono servite come street food in dimensioni molto più piccole accompagnate con un buon vino liquoroso .Vi lascio la mia ricetta e buon lavoro. Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … 

  • Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure ma senza utilizzare le mie foto e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione