Che sole splendido stamane, come si potrebbe vivere senza! Oggi vi racconterò una favola a tal proposito. Un giorno, un brutto giorno, il sole stanco di splendere, stanco di sudare per il caldo e soprattutto stanco di non essere considerato importate dagli uomini, decise di non sorgere! Che ingrati, che si rendessero conto di cosa potesse succedere senza il sole. Immaginate che catastrofe, che cataclisma. I bimbi non si svegliarono per andare a scuola, le mamme continuarono a dormire credendo fosse notte, la scuola non aprì i battenti. E cosa non successe nei giorni a venire? I semi che i contadini avevano piantato, non germogliarono, le piante smisero di crescere. Persino il vento smise di soffiare! Accorsero le fate della luce, preoccupatissime, decisero di intervenire nell'attesa che il sole tornasse a splendere ... chiamarono a raccolta tutte le lucciole luminose, accesero dei grandi falò, per creare luce, calore e mitigare il buio, ma tutto questo non bastò! Si consultarono a lungo e decisero che forse era il caso di ricorrere ad un incantesimo. Ma per farlo occorrevano piante e semi difficili da trovare con quel buio. Decisero di mettersi alla ricerca, con lo sfarfallio delle loro ali crearono un alone di luce per vedere meglio. Inciampando qui e là svolazzando da qua a lì trovarono tutto ciò di cui avevano bisogno. Raccolsero girasoli meravigliosi che con i loro capolini rivolti sempre al sole, riuscissero ad attirare i suoi raggi, aggiunsero polvere d’oro delle loro ali perché illuminasse il buio, e ultimo ingrediente, un diamante così prezioso che mandasse lampi di luce! L’incantesimo ebbe inizio, e mentre mescolavano tutti gli ingredienti, la natura ricominciò a svegliarsi. I girasoli danzarono inseguendo la luce, il sole si alzò dal lungo sonno, iniziò di nuovo a splendere nel cielo, i bimbi si svegliarono al nuovo giorno, felici di rivedere il sole, tutto tornò ad essere rigoglioso e fiorente. E le fatine? Beh le fatine felici di aver risolto il problema, tornarono a volare dentro una favola! E al calar del sole i gialli fiorellini chinarono il capo in segno di riconoscenza.
Incredibile come questo fiore insegua la luce girando su se stesso, non a caso il nome gira-sole deriva proprio da questo movimento, tante le proprietà dei semi da cui si ricava anche l'olio. Sono ottimi integratori naturali, ricchi di vitamine e minerali contengo omega 3 grassi buoni che difendono il cervello dall'invecchiamento. Insomma ... i girasoli sono davvero un concentrato di virtù, impariamo a consumarli. In realtà il fiore di girasole non è per niente affatto un fiore, erroneamente è definito così, ma è un insieme di piccoli fiorellini che abbracciano un unico capolino.
Sole e Girasoli