Gamberoni agli agrumi cotti al vapore
La cottura al vapore conserva tutte le proprietà dei cibi e soprattutto il vero gusto dell'alimento, è questo il caso dei gamberoni se non li avete mai provati con la cottura al vapore questo è il momento per farlo. A differenza dai soliti gamberi cotti al forno o in padella avranno un gusto ricco di mare che ho voluto esaltare con il profumo dagli agrumi. Se non vi trovate una vaporiera potete utilizzare la pentola a pressione con l'apposito cestello in soli 4 minuti la cena sarà pronta ed in tavola. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di gamberoni 1 arancia 1 limone 1 cucchiaio di brandy vino dolce o spumante e sale q.b. Procedimento:  Lavate il gamberone e privatelo del guscio lasciando intatta la coda e la testa, sistematelo in un piatto e versateci sopra un emulsione preparata in una ciotola a parte unendo il succo di mezza arancia un pizzico di sale e 1 cucchiaio di brandy sbattete con una forchetta e versate direttamente sul gamberone lasciandolo marinare. Versate 2 bicchieri di acqua circa (400 ml) di acqua nella pentola a pressione. Tagliate a tocchetti l'altra mezza arancia mantenendo la buccia e mezzo limone e sistemate il tutto sul fondo della pentola assieme all'acqua. Posizionate il cestello nella pentola, fate delle fettine sottili con il mezzo limone rimasto e adagiate le fettine sul cestello faranno da letto ai gamberoni. Sistemate tutti i gamberoni sul cestello e spolverateli con un pizzico di sale chiudete la pentola e accendete la fiamma a fuoco alto, nel momento in cui sentirete il fischio della pentola a pressione abbassate la fiamma al minimo e contate 4 minuti esatti di cottura. Fate uscire tutta la pressione interna sollevando la valvola ed attendete che la valvola rossa di sicurezza vi dia l'ok per poter aprire la pentola. Sistemate i gamberoni su un letto di fettine di agrumi in un vassoio da portata o direttamente nel piatto e portateli in tavola ancora caldi.
Gamberoni agli agrumi cotti al vapore
 

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione