Marmellata siciliana di arance Questa non è la solita marmellata di arance che potrete trovare al supermercato, mi è stata richiesta specificatamente la marmellata di arance dal gusto deciso, di quella che contiene anche la buccia addolcita. Devo dire la verità mi ha aiutata la mia vicina dalle mille risorse, non è una mia ricetta! Ma adesso che l'ho preparata devo dire che è buonissima e la preferisco alla normale versione senza buccia. Perfetta sul pane a colazione e ideale per la preparazione di torte ciambelle e crostate.  

Marmellata Siciliana di Arance

  • 36 arance biologiche
  • 1 kg per kg di polpa
  • 2 limoni bio
  1. Utilizzare arance biologiche dato che la ricetta prevede di utilizzare anche la buccia. Bucare le arance con una forchetta in modo superficiale e metterle a bagno in acqua fredda per tre giorni avendo cura di cambiare l'acqua mattina pomeriggio e sera.

  2. Trascorsi i tre giorni le bucce delle arance immerse nell'acqua si sono addolcite e sono pronte per essere utilizzate. Eliminare la parte del picciolo dell'arancia, tagliare a pezzettoni e frullare tutte le arance fino ad ottenere una purea succosa.

  3. Pesare la quantità di liquido ottenuto e per ogni chilo aggiungere un eguale di zucchero e il succo dei due limoni. Versare zucchero e polpa in una pentola a lasciare scaldare a fiamma viva, finché non comincerà a bollire poi abbassare la fiamma a minimo e lasciar cuocere per 3 ore mescolando ogni 10-15 minuti.

  4. Spegnere il fuoco e versare la marmellata ancora bollente nei barattoli di vetro, chiudere i subito i barattoli e capovolgerli a testa in giù finché non diventano freddi, questo farà si che vadano sottovuoto.

  5. I vasetti di marmellata possono essere conservati da 1 a 2 anni.

  6. Buon appetito!

Marmellata siciliana di arance
Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!