Paste di mandorla light con cocco e stevia
Paste di mandorla siciliane light impossibile resistere! Chi di voi non ha mai dato un morso ad un biscotto di pasta di mandorle senza innamorarsene a vita? Per me sono una vera e propria droga potrei mangiarne fino a scoppiare e forse non mi fermerei nemmeno li ... dovrebbero trascinarmi via dalla cucina trascinandomi sul pavimento hauahuahu una scena assurda ma ho reso l'idea! Dimagrire coccolando l’intestino, ENTRA sul gruppo ufficiale per scoprire le novità! I biscottini di pasta di mandorle sono sempre stati vietati ma che dico vietatissimi a chi è intenzionato a perdere peso, ma in realtà devono fare attenzione anche le persone che stanno benissimo perché un consumo eccessivo potrebbe portare al diabete dato che contengono il 50% di zuccheri e l'altro 50% di farine di mandorle. A questo proposito ho cercato di realizzare una versione light delle paste (ovvio che non saranno mai come le originali) ma vi assicuro che un morso tira l'altro niente da invidiare alle vere paste di mandorla  talmente buone che le reputo un attentato light hahahah ... un assaggio piacevole senza rimorsi.

Valore aggiunto di questi biscotti è che sono senza zuccheri appunto, ricchi di grassi polinsaturi e vitamine .... ideali per qualunque tipo di alimentazione. Deliziano il palato e ci si dimentica di esser a dieta. Sono note a tutti le proprietà benefiche della frutta secca e del cocco, con questa ricetta se ne manterranno i pregi senza aggiungere calorie inutili derivanti dagli zuccheri. Biscotti sani e salutari, ideali per ogni regime alimentare anche per quelli più stretti volti al dimagrimento.
  • Se hai voglia di riproporre le paste di mandorla siciliane light nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d'apparteneza della ricetta Grazie ♥

Paste di mandorla light con cocco e stevia

Paste di mandorla siciliane light

  • 200 gr di farnia di mandorle
  • 2 albumi
  • 10 gr farina di cocco ((cocco essiccato grattuggiato))
  • 80 gr di stevia (o 200 gr di zucchero)
  1. Unite tutti gli ingredienti in una terrina senza gli albumi iniziate a mescolare. Ho scelto mandorle intere che ho macinato con un macina spezie, il frullatore le avrebbe lasciate granellose, altrimenti acquistate farina già pronta.

  2. Unite al composto gli albumi e iniziate a lavorarlo con una forchetta. Negli ingredienti cito anche lo zucchero per chi volesse delle paste di mandorla vere e proprie diciamo originali.

  3. Lavorate il composto energicamente affinchè possa assorbire tutti gli albumi bene. Quando otterrete un composto uniforme ed omogeneo vi fermate se è troppo duro impastatelo con le mani. Sarà comunque molto appiccicoso.

  4. Riempite una sacca da pasticcere con bocchetta stellata con l'impasto ottenuto, ci vuole una sacca professionale o comunque decente perchè è un impasto duro e rischiate di romperla, se avete la pistola per i biscotti potreste utilizzare quella. Mettete carta forno nella teglia (non fate come me che x staccarli mi sono tolta la vita hahaha) e create dei biscottini distanziandoli circa 2-3 cm. Sistemate i biscotti in frigorifero per tutta la notte.

  5. Al mattino seguente infornate i biscotti a forno ben caldo a 180° per 10 minuti esatti. Non cuoceteli troppo o diventeranno duri.

  6. Tirateli via dal forno e lasciateli intiepidire. Potete spolverarli di zucchero a velo se non siete a dieta.

  7. Ecco i biscottini cocco e mandorla pronti per la vostra colazione.

  8. Buon appetito!

biscotti, dolce, light
Prova la torta 7 vasetti
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione