Grissinoni alle olive (attenzione provocano dipendenza)

Grissinoni alle olive_ Attenzione!!! La ricetta che sto per proporvi dà assuefazione!! Non sto scherzando..è veramente così! Leggendo gli ingredienti e il modo di esecuzione si potrebbe pensare che è una banale ricetta per fare dei grissini che, rispetto ai classici, hanno soltanto la forma diversa essendo più grandi. Vi posso garantire che non è così. Innanzitutto non sto per proporvi "la solita" ricetta di grissini. Partiamo con il chiarire alcuni punti. Prima cosa parliamo di impasto per pane e già qui si ha una differenza. Secondo poi, una volta formato, l'impasto è molto idratato il che significa che avranno un effetto sorprendente dopo la cottura. Infine ci si può sbizzarrire con gli ingredienti da mettere all'interno. La versione che vi propongo oggi è con le olive, ma si possono fare anche con le noci, con i pomodori, con la ricotta, addirittura con nulla..il solo impasto da se è davvero meraviglioso. Io solitamente uso farli quando dimentico di comprare il pane e, anche se i negozi sono ancora aperti, magari non mi va di uscire. A volte li utilizzo quando ho gente a cena, come aperitivo da accostare a del prosciutto e vi posso assicurare che ogni volta faccio una gran bella figura! L'impasto è davvero semplice e pur essendo un lievitato non ha bisogno di super attenzioni per realizzarlo. Potrei stare qui ore e ore a raccontarvi a parole quello che sono i grissinoni alle olive, ma le parole non rendono giustizia. Penserete che sono una pazza... beh magari la mia enfasi nello scrivere potrebbe fuorviare, ma sono totalmente in me. Lascio a voi giudicare questa eccellente preparazione.
Grissini croccanti alle olive

- 1100 Gr Farina Manitoba
- 100 Gr olio evo
- 800 Gr Acqua (fredda)
- 20 Gr Lievito fresco (oppure 5 gr di lievito secco)
- 20 Gr sale
- Unire tutti gli ingredienti e lavorarli in planetaria con gancio a foglia per 10 minuti. Aggiungere le olive e incorporarle all'impasto con cucchiaio di legno. (Ovviamente si può fare anche a mano ma essendo l'impasto molto idratato, si attacca facilmente alle mani) Il forno sara' gia' a 180 gradi e cuocete fino a quando vedrete il colore (10-15 minuti)...
- Mettere l'impasto a lievitare in un recipiente rettangolare coperto con coperchio. Oppure una comune ciotola e la rivesto con la pellicola.
- Quando ha raddoppiato di volume, rovesciare l'impasto su un piano moooolto infarinato (l'impasto sarà molto liquido). con una spatola, o tarocco, o coltello infarinato tagliate strisce di impasto prendendo come riferimento le olive (potrete aggiustare la larghezza mentre tagliate), fare rollare l'impasto velocemente nella farina che avrete già su piano, afferrate i grissinoni alle estremità e appoggiateli sulla teglia tirando leggermente le estremità mentre le appoggiate.
- Il forno sara' già a 180 gradi e cuocete fino a quando vedrete il colore (10-15 minuti). Con lo stesso impasto si possono fare panini e ciabatta.
