Ravioli di ricotta e biete, ricetta domenicale! Qui è consuetudine cucinar qualcosa di più tipico e sfizioso la domenica, sughi paste casarecce e carni elaborate, questa domenica ho scelto di realizzare i ravioli di ricotta e biete, un piatto molto saporito ricco di tradizioni ma soprattutto squisitamente buono.  Avevo della bieta appena colta e ho subito pensato di fare la pasta fresca ma è la prima volta che provo a fare la pasta da sola, perchè l'ho sempre fatta con mia nonna, oggi ho voluto cimentarmi ed il risultato è stato ottimo, talmente buoni che ricomincerei a cucinarli per assaggiarne altri. La mia più grande paura  era quella di non chiudere bene i ravioli perdendo il ripieno in cottura ma per fortuna quando li ho cotti sono rimasti intatti perchè ho utilizzato un ottimo impasto e soprattutto perchè passo passo ho ricordato tutti i piccoli trucchi e segreti di nonna. Questi ravioli si prestano a qualunque condimento, io li ho conditi con un sugo di pomodoro semplicissimo, ma stanno benissimo con un ragù di carne, con un pesto siciliano o semplicemente con un filo d'olio e del parmigiano grattugiato!!! :D :D :D   E' molto importante scegliere ricotta di qualità, io amo la vaccina, ma la ricotta di pecora avrebbe dato ancora più gusto esaltando al meglio il sapore, non utilizzate ricotta calda o comunque del giorno stesso, in caso tenetela in frigo 24 ore e sarà perfetta per la vostra ricetta. La ricotta umida e quindi fresca tenderebbe a bagnare l'impasto risultando un pasticcio.

  • - Per la pasta:
  • 500 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 5 uova fresche
  • - Per il ripieno:
  • 420 gr di biete lessate e tritata finemente o spinaci
  • 1 uovo medio fresco
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 400 gr di ricotta riposatafrigo
  • 180 gr di formaggio a pasta filata
  • q.b. di sale
  1. Per prima cosa iniziamo preparando la pasta. Su un piano da lavoro disponiamo la semola a fontana e al centro creiamo un buco in cui mettiamo le uova e lavoriamo prima con una forchetta in modo da far incorporare le uova e poi con le mani lavoriamo l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto
  2. Prepariamo il ripieno mettendo in una ciotola la ricotta, la bietola, l'uovo, il sale, il formaggio e il parmigiano grattugiato e con le mani amalgamiamo gli ingredienti
  3. Adesso stendiamo la pasta. Se non disponete della macchina per la pasta utilizzate un mattarello e stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Se invece utilizzate la macchina per la pasta stendete l'impasto prima con la misura numero 1, poi la misura numero 5 e per finire la misura numero 6
  4. Una volta steso l'impasto ponete a 5 cm di distanza l'uno dall'altro piccole quantità di ripieno sulla sfoglia
  5. Inumidire il bordo della sfoglia con un po di acqua e chiudere con un'altra sfoglia. Con un coppa-pasta date la forma ai vostri ravioli
  6. Sistemate i ravioli in un vassoio cosparsi di farina per evitare che si attacchino uno con l'altro.
  7. I ravioli si cuociono in 5 minuti in acqua bollente e salata. Condire a piacere, io ho utilizzato passata di pomodoro semplice!
Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!