Panna cotta al gelo di limone

Panna cotta al gelo di limone Cremosa e dolce panna cotta accompagnata dal gelo di limone che ha un gusto deciso e profumato, danno vita ad al dessert davvero eccezionale. Ho realizzato questo dolce quasi per gioco e non credevo di riuscire ad equilibrare benissimo due gusti così diversi. La panna cotta al gelo di limone è il classico dessert al cucchiaio di cui non puoi fare a meno di chiedere il bis. Resta in bocca un gusto così gradevole che ne vorresti subito dell'altro. Riproporrò questo dessert ai miei ospiti perché stato un vero successo e vi consiglio di prepararlo subito, in quanto facile economico e semplice da realizzare, un gioco di gusti e di colore, un dolce raffinato e delicato. Prova anche la panna cotta alle mandorle.
Ingredienti (per 4 persone) per il gelo al limone – 2 limoni (scorza gratt. e succo) – 100 gr acqua – scorza intera di 4 limoni – 3 fogli di colla di pesce – 60 gr zucchero per la panna cotta – 500 ml panna fresca – 80 gr zucchero a velo – 6 fogli di colla di pesce –1/2 bustina di vanillina 4 coppette da dessert Procedimento: Iniziamo preparando il gelo al limone. Mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per almeno 10-12 minuti. Grattugiate la scorza di 2 limoni e tenetela da parte, spremetene il succo. Prelevate la scorza da 4 limoni non trattati con un coltello creando un cordoncino. Versate l'acqua il succo le scorze intere e lo zucchero tutto in una casseruola, accendete una fiamma dolce e lasciate scaldare il tutto fino ad ottenere uno sciroppo per circa 10 minuti. Togliete le scorze dal succo e tenetele da parte. Strizzate la colla di pesce ed aggiungetela allo sciroppo mescolate finché non si scioglierà. Sistemate le scorze sulla base delle coppette e versatevi metà liquido suddividendolo, tenete da parte l'altra metà. Molto velocemente mettete a scaldare la panna e in ammollo l'altra colla di pesce. Sistemate in freezer le 4 coppette in modo che si possa rassodare subito la base composta.


