Colomba pasquale rustica salata
Colomba pasquale rustica salata _ Un idea particolare per un antipasto sfizioso, un pane rustico ricolmo di olive verdi salumi e formaggi. Chi lo ha detto che la colomba pasquale debba essere solo dolce??? Questa è la mia versione salata ... ha riscosso un grandissimo successo tra amici e parenti anche per l'originalità e la bontà del piatto! La colomba salata rustica è di una sofficità incredibile, questo impasto profuma di burro, dalla foto sembra quasi che in superficie sia croccante ed invece è sofficissima anche la crosticina. Potete utilizzare qualsiasi tipo di ripieno quindi qualsiasi salume o formaggio che desideriate. Calcolate bene i tempi di realizzazione di questo strepitoso piatto perché necessita di tranquillità e tanto tempo libero.  

Colomba pasquale Rustica salata!

  • 100 gr di farina di grano duro
  • 500 gr di farina 00
  • 100 gr di strutto o burro ammorbidito
  • 6 gr di sale
  • 200 gr di salumi a scelta
  • 200 gr di formaggio dolce
  • 100 gr di olive verdi denocciolate
  • 2 uova grandi fresche
  • 200 ml di latte tiepido (1 bicchiere)
  • 1 bustina di lievito di birra opp: mezzo panetto di lievito fresco
  1. Versare le due farine in una ciotola e creare la fontana, aggiungere lo strutto (o il burro) il sale le due uova intere e iniziare ad impastare. Scaldare leggermente il latte e scioglierci il lievito. Versare il lievito nell'impasto e continuare ad impastare se dovesse risultare appiccicoso utilizzate altra farina. Lavorate l'impasto finchè non sarà liscio ed omogeneo sistematelo nella stessa ciotola spolveratelo di farina e sigillate con carta pellicola , lasciate lievitare per 2 ore.

  2. Riprendete l'impasto stendetelo sul piano e cospargete le olive intere il formaggio e i salumi scelti,, impastate bene sarà antipatico perchè le olive tenderanno ad uscire aiutatevi con la farina e spingete all'interno dell'impasto le olive quando usciranno fuori. Dividere l'impasto in due parti allungarle e sistemarle incrociate nello stampo della colomba. Sistemate lo stampo in una teglia da forno e sigillate nuovamente con la carta pellicola, lasciate lievitare per circa 1 ora il tempo che l'impasto arrivi quasi al bordo.

  3. Infornate a forno già caldo a 200° per 40 minuti. Servire calda tiepida o fredda è sempre ottima!

  4. Buon appetito!

Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!