Sfogliatine glassate

Le **sfogliatine glassate** sono quei biscottini irresistibili, fatti di croccante pasta sfoglia e impreziositi da un sottile strato di confettura di albicocca caramellata che, a ogni morso, ti portano in paradiso. Di solito le compriamo già belle e pronte al supermercato, e lo ammetto: ogni volta che le vedo, la tentazione è così forte che la confezione rischia di sparire in un batter d’occhio! Per anni ho pensato, "Perché mai dovrei farle in casa? Non saranno mai come le originali!". E invece... sorpresa delle sorprese! Non saranno mai come quelle comprate, no, saranno **infinitamente più buone**! Croccanti fuori, morbide dentro, e con quel tocco casalingo che rende ogni morso un piccolo capolavoro. Prepararle diventerà una dolcissima abitudine, ma attenzione: una teglia non sarà mai abbastanza!
Ingredienti:
8 cucchiai di zucchero a velo
1 rotolo di pasta sfoglia fresca rettangolare
4 cucchiai di confettura di albicocca
1 albume
Procedimento:
Innanzitutto cominciamo passando al setaccio la confettura in modo da ricavarne quella più fluida e facile da lavorare e teniamola da parte. Tiriamo via dal frigorifero il rotolo di sfoglia lo stiriamo ed utilizzando una rondella ricaviamo dei rettangoli di circa 10 per 2 cm. Disponiamo i rettangoli di sfoglia su una teglia ricoperta da carta forno. Accendiamo il forno a 170° e lasciamolo scaldare.
In una ciotola versiamo l'albume e 8 cucchiai di zucchero a velo, lavoriamo il composto con una forchetta fino a che non sarà fluido e cremoso. Spennelliamo la glassa ottenuta sulle losanghe di sfoglia. Riempiamo una siringa da pasticceria (o anche una siringa medica privata dell'ago) con la confettura di albicocche filtrata. E disegnate 3 X sulla superficie di ogni striscia.
Terminata la decorazione con la confettura infornate a 170° per 20-25 minuti.
A fine cottura dovranno risultare appena dorate. Vedrete che come per magia la confettura affonderà nella glassa creando le tipiche decorazioni delle sfogliatine glassate.
Lasciate intiepidire e servite. Si possono conservare in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al max. Leggi altre ricette di dolcetti buonissimi cliccando qui!