Pizza di patate light

Pizza di patate light
Pizza di patate, è il titolo della ricetta del giorno ... mmmmm il nome promette bene starete pensando! Oggi sto maluccio per via dell’influenza, dovrei rimanere a riposo a letto ma la voglia di stare ai fornelli è più forte di me 😀 sempre cercando disperatamente di realizzare piatti molto leggeri e digeribili ho studiato bene gli ingredienti concessi, di norma mangio patate lesse verdure grigliate e formaggi leggeri … così mi è venuta una brillante idea 😀 se le patate duchessa light mi son venute piacevolmente croccanti allora potrei realizzare una bella base tipo pizza grigliandola in padellaaaaa … così è nata questa mia creazione … la pizza in padella a base di patate e farina di riso ripiena di zucchine grigliate e formaggio.
Pizza di patate light in padella con zucchine e formaggio filante!

- 550 gr patata a pasta gialla
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 1 uovo fresco
- 1 mozzarella light
- 110 gr di farina di riso o farina 00
- 1 padella e carta forno
- 2 zucchine verdi medie
- q.b. sale, pepe e noce moscata
- Innanzitutto pelare le patate tagliarle a tocchetti piccolini e sbollentarle per 15 minuti in abbondate acqua salata. Scolarle e metterle da parte ad intiepidire. Io le sciacquo sotto acqua corrente per eliminare tutti gli amidi. Arrostire in una padella antiaderente le zucchine tagliate a rondelle o a fettine sottili con poco sale.
- Schiacciate bene le patate e aggiungere gli aromi un pizzico di sale l'uovo intero ed impastare con le mani per qualche minuto, a seconda delle vostre patate potrebbero contenere più o meno acqua se l'impasto dovesse risultare eccessivamente appiccicoso aggiungete altra farina. Avrà la consistenza del cemento ma vi darà grande soddisfazione questo impasto.
- Foderate la padella di circa 28 di diametro con carta forno spennellatela leggermente di olio e sistemateci sopra metà dell'impasto. Stiratelo per bene bagnando le mani con olio se necessario fino a ricoprire l'intera della superficie della padella uniformemente, aggiungete tutte le zucchine grigliate lasciando 1 cm dal bordo e il formaggio tagliato a fettine, anche del prosciutto cotto ci starebbe benissimo ma io non ne avevo.
- Schiacciate leggermente il ripieno in modo da stiralo bene e richiudete il tutto con il resto dell'impasto rimasto fate attenzione a chiudere perfettamente i bordi della pizza di patate o si aprirà durante la cottura e spennellate leggermente con un velo d'olio se si vuole ottenere una crosticina dorata. Mettere la padella sul fuoco a fiamma bassa e lasciar dorare per circa 10-12 minuti. Controllate che la base si sia dorata bene e rigirate adagiando un secondo foglio di carta forno sulla superficie della pizza e successivamente un piatto piano, fate scivolare con tutta la carta forno di nuovo in padella la pizza e lasciate cuocere altri 10-12 minuti.
- Controllate che la base si sia dorata bene e rigirate adagiando un secondo foglio di carta forno sulla superficie della pizza e successivamente un piatto piano, fate scivolare con tutta la carta forno di nuovo in padella la pizza e lasciate cuocere altri 10-12 minuti.
- Servire la pizza ben calda divisa in 4 si ottengono abbondati porzioni che vanno benissimo per un pranzo completo. Potete farcire la pizza con qualsiasi verdura o salumi di vostro gradimento. Ho preferito utilizzare la farina di riso per via di qualche mia intolleranza alla farina di grano potete realizzare questo piatto con farina di ceci di riso di grano tenero o di farro vanno tutte bene anche il mix di farina per celiaci.
