Brioches soffici all'acqua

Brioches soffici all'acqua. Realizzare delle brioche all'acqua senza latte, uova e burro non è impossibile, pur non utilizzando questi ingredienti si possono realizzare delle brioche che il risultato finale vi stupirà. Da tanto tempo pensavo di realizzare queste fantastiche brioche, mi sono sempre chiesta ... possibile che con questi pochissimi ingredienti siamo buone e soffici e senza grassi? La curiosità mi ha portata ad impastarle, sono rimasta sorpresa dalla loro leggerezza e sofficità ... e si è proprio vero! Lavorazione molto semplice e lievitazione di 3 ore mi hanno permesso di ottenere queste brioche deliziose, molto adatte a chi ha intolleranze particolari, ottime anche per chi vuole concedersi un dolce senza grassi. L'assaggio ha superato ogni aspettativa, sono fantastiche a colazione, ma anche ottime per la merenda dei più piccoli, buone così da sole, ma ancor di più se farcite con la nutella o la marmellata. Potete congelarle quando sono tiepide, fuori dal freezer lasciatele scongelare 10 minuti e le passate dal forno per qualche minuto risulteranno soffici come appena preparate.

Brioche soffici all'acqua

- 340 gr di farina 00
- 90 gr di zucchero
- 60 gr di strutto
- 150 ml di acqua
- 1 bustina di lievito di birra
- 1 bustina di vanillina
- 1|2 buccia grattugiata di arancia
- qb di zucchero a velo
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di acqua
- In una ciotolina mischiate un po dell'acqua unite un cucchiaino di zucchero e versateci la busta del lievito mescolate e fate sciogliere. In un robot da cucina o in una ciotola mettete la farina, unite lo zucchero, il composto di acqua zucchero e lievito, aggiungete lo strutto leggermente sciolto, l'acqua appena tiepida, la vanillina e la buccia dell'arancia impastate tutto e lavorate per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto ben elastico ed omogeneo. Trasferite l'impasto in una ciotola chiudete col coperchio e fate lievitare in forno spento, ma con la luce accesa per almeno 2 ore, oppure potete fare come ho fatto io che ho utilizzato lo scaldasonno.
- L'impasto dovrà raddoppiare il suo volume iniziale. Terminata la lievitazione riprendete l'impasto e formate delle palline di circa 80 grammi ciascuna, mettetele su una teglia con carta forno, spennellate con il tuorlo sbattuto mescolato all'acqua e fate lievitare per un altra ora.
- Infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, saranno pronte quando assumeranno in superficie un bel colore dorato. Sfornate, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.