Rame di Napoli biscotti al cacao

Rame di Napoli biscotti al cacao buonissime! Le rame di napoli sono biscotti o meglio dolcetti al cacao morbidi ricoperti di cioccolato fuso e granella di pistacchio realizzati per la festività dei defunti. A differenza dal nome che portano non sono dolci tipici di Napoli ma della città di Catania, esistono diverse tesi che spiegano questa strana coincidenza, ce chi dice che questi biscotti siano stati realizzati da un pasticcere napoletano, chi invece sostiene che le rame siano state un tempo un omaggio della Sicilia alla città di Napoli ne periodo delle due Sicilie e chi sostiene che le rame di Napoli siano state create dopo l'introduzione di una nuova moneta, forgiata appunto in rame, introdotta con l'unione del regno di Napoli e quello di Sicilia e quindi i catanesi ebbero la brillante idea di riprodurre un dolce che potesse ricordare la nascita di questa moneta in onore del nuovo regno. Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥
Rame di Napoli per la festa di Ognissanti

Per l'impasto:
- 280 gr di farina 00
- 110 gr di zucchero
- 75 gr di burro
- 160 ml di latte
- 1 cucchiaio di marmellata di arance
- 50 gr di cacao amaro
- 5 gr di ammoniaca o lievito per dolci
- 1 cucchiaio di miele
- 1 in cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 in cucchiaino di cannella in polvere
- q.b. scorza di arancia grattugiata
Per decorare:
- q.b. granella di pistacchi
- 25 gr di burro
- 150 gr di cioccolato fondente
- In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il cacao amaro e mescolate bene.
Aggiungete quindi miele, burro a tocchetti, scorza di arancia grattugiata, i chiodi di garofano tritati, la cannella, l'ammoniaca e il latte.
- Lasciate riposare l'impasto per 10 minuti a temperatura ambiente.
- Riprendete il panetto prelevate dei pezzettini grandi come una noce con le mani arrotondatele e mettetele su una teglia da forno con carta forno. Infornate a 180° per 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato insieme al burro.
- Immergete la superficie dei biscotti o nello zucchero o nel cioccolato, decorate quelli col cioccolato con della granella di pistacchi fate raffreddare il tempo di far solidificare la glassa.
- Morbidi e golosi tutti da mordere!