Spaghetti pomodorini mandorle

Spaghetti pomodorini mandorle. Avete presente quando in casa non avete nulla o molto poco nella dispensa? Praticamente a ridosso della spesa grande settimanale che bisogna fare! Ecco qualche sera fa avevo pochissime cose in casa e tra queste poche cose c'erano i pomodorini pachino, le mandorle e gli spaghetti. Avevo anche altre cose eh!!! ma nulla di "interessante" o sfizioso da mangiare!!! Ogni tanto mi prende una sorta di blocco, un vuoto esistenziale, come spesso succede ad un pittore davanti alla sua tela bianca. Posso passare mesi, anni prima che gli arrivi la giusta ispirazione! Ecco spesso succede anche a me, ovviamente non parliamo di anni, ma a volte di ore si! Mi sveglio la mattina con in testa nessuna idea di cosa poter cucinare. Tornando alla mia sperimentazione, mi sono detta "perché non mettere tutto insieme?" E così ho fatto realizzando il mio piatto di spaghetti pomodorini e mandorle. Ho preparato un semplice sugo con i pomodori pachino e ci ho messo le mandorle tritate grossolanamente. Voi non avete idea di che cosa sia uscito fuori: un sapore eccellente!!! L'aspro del pomodoro che contrastava con il dolce sapore delle mandorle. Un piatto dal gusto fresco, facile e veloce da preparare! Mi sono anche lasciata andare con la decorazione, i colori e le forme lo permettevano e così, sempre pensando al discorso dei colori e delle forme ho creato un piatto bello anche da vedere. Spaghetti pomodorini e mandorle ... provate la mia ricetta!
Spaghetti pomodorini mandorle

- 180 Gr spaghetti
- 200 Gr pomodorini pachino
- 100 Gr mandorle pulite
- Prendo le mandorle e taglio i pomodorini pachino a metà. (lasciando da parte un pomodorino tagliato e 3 mandorle fatte a metà che mi serviranno per la decorazione)
- Trito grossolanamente le mandorle con il mixer, non devono essere troppo tritate altrimenti diventano una poltiglia. Le metto in padella con un giro di olio e ci aggiungo i pomodorini. Nel frattempo cuocio la pasta.
- Lascio cuocere 5/10 minuti giusto il tempo che i pomodorini si ammorbidiscano, girando più volte in modo da amalgamare il tutto. Scolo la pasta ma non benissimo lasciandola un po bagnata dell'acqua di cottura. Verso la pasta nella padella e mischio ripetutamente in modo che la pasta assorba l'acqua della cottura.
- Servite la pasta su piatto piano decorando all'angolo con un fiore che formerete con il pomodoro e le mandorle, per lo stelo ho utilizzato il bastoncino del prezzemolo.
