Profitteroles panna e nutella


Profitteroles panna e nutella

- 500 ml di panna da montare (già zuccherata)
- 3 cucchiai colmi di nutella
- 75 gr di farina 00
- 65 gr di burro
- 1/2 bust. di vanillina
- 125 gr di acqua
- 2 uova fresche
- Tagliate a pezzettoni il burro e versatelo in una terrina assieme all'acqua, accendete la fiamma in modalità bassa e lasciate che lentamente si sciolga il burro. Quando lo vedrete del tutto sciolto aumentate la fiamma e portate ad ebollizione.
- Appena il liquido bolle spegnete la fiamma e aggiungete subito tutta la farina, con una spatolina mescolate energicamente per qualche minuto e riaccendete la fiamma bassa continuando a mescolare. Montate i 500 ml di panna dividetela in due parti e sistematela in frigorifero.
- Mescolate finché non sentirete sfrigolare l'impasto e lo vedrete staccarsi dai bordi del tegame fondendosi in un solo pezzo. Questa operazione dura circa 40 secondi è una trasformazione dell'impasto molto veloce fate attenzione a non bruciarlo piuttosto dovete preferire spegnere la fiamma e lavorarlo solo con la spatola.
- Lasciate intiepidire il composto, nel frattempo sbattete le due uova intere in una ciotola a parte. Quando il composto sarà ben intiepidito (non fatelo prima o cuoceranno le uova) aggiungete le due uova e mescolate di nuovo energicamente con la spatola per 2 minuti o un cucchiaio di legno finché tutti i pezzi che si sono divisi non tornano nuovamente ad essere un composto omogeneo e leggermente elastico.
- Sistemate subito l'impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta rotonda media e in una teglia foderata con carta forno cercate di creare bocconcini di circa 3 cm di diametro (vi sembreranno piccolini ma poi in forno gonfieranno) sistemate la teglia con i bignè in frigorifero per 40 minuti senza coprirla.
- Trascorsi i primi 20 minuti iniziate ad accendere il forno preferibilmente in modalità statica a 190 gradi fate in modo che il forno possa scaldarsi bene. Se avete solo la modalità ventilato mettete il forno a 180 gradi. Attendete i 40 minuti di riposo in frigo dei bignè e poi passateli in una sola mossa dal frigorifero al forno chiudete lo sportello e lasciateli cuocere 25 minuti esatti senza aprire mai lo sportello.
- Trascorsi i 25 minuti di cottura spegnete il forno e lasciateli altri 5 minuti senza aprire il forno e subito dopo altri 3 minuti con lo sportello semi aperto bloccandolo magari con un cucchiaio. Non abbiate fretta ad aprire in questo modo avrete la certezza di ottenere bignè perfetti e friabilissimi. Tirati via dal forno i bignè lasciateli raffreddare bene poi forateli dietro con la punta di un coltello ed iniziate a farcirli con metà panna messa da parte utilizzando una sacca da pasticcere.
- Nella metà di panna rimasta in frigo aggiungete i 3 cucchiai di nutella e mescolate pian piano delicatamente finché non vedrete la nutella colorare ed amalgamarsi bene al composto. Aggiungete qualche cucchiaio di cacao amaro se volete un colore più forte.
- Intingete ogni bignè nella panna alla nutella e posizionateli uno sull'altro in un piatto da portata. Per avere l'effetto nutella colata vi basterà scaldare la stessa boccia di nutella a bagno maria per qualche minuto. Sistemateli in frigorifero fino al consumo. Buon appetito!