Il glutine, scopriamo assieme questa sostanza_ Si tratta di una sostanza lipoproteica che nasce dalla fusione della prolammina e della glutenina: queste ultime sono proteine presenti in cereali come frumento, farro ed orzo.  Il glutine non appena assorbe l’acqua si va a gonfiare proprio come una sorta di pallone. La sua lievitazione continua anche una volta ingerito il glutine nel nostro organismo. Numerose ricerche hanno ormai dimostrato che il glutine ha effetti nocivi.  Secondo uno studio portato avanti su un campione di 34 persone è emerso che chi seguiva una dieta con glutine presentava gonfiore, dolore intestinale e diarrea, diversamente da chi seguiva un’alimentazione senza il suo apporto. Tra gli effetti prodotti dal glutine vi è anche quella di riuscire a danneggiare la barriera difensiva del nostro intestino, che non riesce così più ad impedire a particolari sostanze tossiche di entrare in circolo nel sangue. Va altresì evidenziato che alcuni specialisti hanno anche dichiarato che una dieta senza glutine può comportare, a lungo andare, effetti gravi per il nostro organismo come:carenze di vitamine del gruppo B, del ferro e del magnesio. È per questo fondamentale se si toglie il glutine dalla propria alimentazione andarlo ad integrare con altri apporti nutritivi.  

Panini all'Olio
Mini torte gelato alla nutella!