Torta variegata 7 vasetti o bicchieri di plastica

Torta variegata 7 vasetti o bicchieri di plastica!
Ho assaggiato per la prima volta questa torta a casa di un amica, ci annoiavamo sul divano mentre fuori una giornata di pioggia ci rattristava e lei per ravvivare il pomeriggio ai suoi bambini si è messa subito a lavoro per realizzare questa fantastica torta. Non mi ero nemmeno accorta che avesse messo una torta in forno si è spostata pochissimi minuti quindi immaginate la facilità, sono stata avvisata dal profumo inebriante che è venuto a farmi visita fino al soggiorno :D quando l'ho assaggiata e sono letteralmente entrata in estasi cosa ho fatto secondo voi??? ricettinaaaaaaaaaaaaaaaa ... l'ho subito realizzata e realizzata e realizzata. La trovo molto molto pratica veloce e soprattutto adatta a chi non si trova in casa propria magari sta fuori per le vacanze e non ha con se nemmeno una bilancia o un ricettario. Le fotografie che ho postato sono sfocate e bruttissime perchè le ho scattate durante la mia vacanza al mare proprio in una cucina estranea e senza bilancia vi basterà utilizzare un bicchiere o un vasetto qualsiasi per avere le giuste proporzioni ... guardate che risultato, il profumo di questa torta è così intenso che ho dovuto offrirla ai vicini, la prossima volta doppia dose.
Potete vedere la sofficità della torta 7 vasetti in questo piccolo video che ho girato in diretta
Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!
- Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥
Torta variegata 7 vasetti o bicchieri di plastica!

- 1 bicchiere di zucchero semolato (io ne aggiungo un altro mezzo)
- 3 bicchieri di farina 00
- 1 bicchiere di latte scremato
- 1 bicchiere di yogurt bianco (1 vasetto da 125 gr)
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 bustina di vanillina (opp. scorza limone)
- 2 cucchiai di cacao amaro (facoltativo)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3 uova intere grandi
- Versare tutti e 7 i bicchieri dentro una ciotola capiente ed aggiungere sale lievito e vanillina, mescolare con un cucchiaio e lavorare 3 minuti con le fruste, è un operazione che potete fare benissimo senza frullino elettrico ma se lo avete in casa velocizzate il tutto, io in vacanza ho utilizzato due forchette sovrapposte ed ho lavorato il composto per pochi minuti.
- Versare metà composto ottenuto in uno stampo di circa 22 se volete una torta alta altrimenti 24-26 va benissimo precedentemente imburrato o oleato e infarinato.
- Aggiungere all'altra metà di impasto i 2 cucchiai di cacao amaro mescolare con il cucchiaio inizialmente per amalgamare bene il cacao e poi 2 minuti con il frullino o comunque una frusta.
- Versare in modo irregolare sull'altro composto e per ottenere un effetto marmorizzato passate leggermente il cucchiaio sulla superficie per miscelare il due colori.
- Infornate per 180° a forno preriscaldato per 40-50 minuti.
- Fate sempre la prova spaghetto prima di uscire la torta dal forno che dovrà risultare asciutto e pulito.
- Buon appetito!
- Ecco come si presenta la consistenza di questa ciambella. Incredibile sofficità e tanto gusto.