Polpette ripiene al sugoPolpette ripiene al sugo un secondo piatto ricco di gusto. Questo è uno di quei piatti che restano per sempre nella nostra memoria, quell'odore di fritto lo riconoscerei tra mille perché in casa mia il profumo di polpette fritte è il profumo della domenica. Sugo cotto molto lentamente utilizzando il fornello più piccolo che avevo in cucina, mentre l'aggiunta del salsiccia è facoltativa ... ma io non eviterei perché rilascia tanto gusto che si arricchisce e renderà il sugo sfizioso e meritevole di scarpetta ;) Ho preferito farcire le polpette come se fossero dei mini polpettoni quindi le ho arricchite con fettine di mortadella e provola dolce ma potete spaziare con ciò che più vi piace come del prosciutto cotto o addirittura fettine di uova sode. Non abbiate fretta di cuocere il sugo perché più sarà lenta e dolce la cottura e più buone saranno le polpette. Accompagnate il piatto con pane caldo casareccio e un buon vino rosso.  Quando impastate la carne per le polpette se la carne vi sembra troppo morbida aggiungete ancora qualche altro cucchiaio di pangrattato poco per volta finché non otterrete la consistenza giusta. Con lo stesso sugo ovviamente potete condire la pasta. ISCRIVITI AL GRUPPO -> leggi le mie ricette e se ti fa piacere pubblica le tue!    

Polpette ripiene al sugo

Preparate un soffritto di carota e cipolla aggiungete i 400 gr di tritato e fate rosolare, sfumate con vino bianco aggiungete la passata di pomodoro

Per le polpette:

  • 400 gr macinato di manzo (meglio se un pochino grassa)
  • 2 Uova (fresche)
  • q.b. prezzemolo fresco (tritato)
  • q.b. sale e pepe
  • 1 cucchiaio di pangrattato (se serve un po di più)
  • 1 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • q.b. olio per friggere

Per la farcituta delle polpette:

  • 200 gr mortadella a fette
  • 200 gr provola dolce a dadini o a fette

Per il sugo:

  • 1 cipolla (tritata)
  • 1 carota (tritata)
  • q.b. olio evo
  • 1 litro passata di pomodoro
  • q.b. sale e pepe
  • 400 gr di carne macinata (mista)
  • 200 gr di salsiccia (facolatativo)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  1. In una ciotola unite la carne macinata con le uova intere 2 cucchiai di parmigiano una presa di sale, impastate con le mani e aggiungete prezzemolo tritato fresco, aggiungete un cucchiaio pangrattato e continuate ad impastare, dovete ottenere un impasto morbido ne troppo duro ne troppo molle. Prendete piccole porzioni di macinato e farcitele con mezza fettina di mortadella e qualche cubetto di provola e richiudere formando una pallina. Friggere nell'olio caldo le polpette fino a creare una crosticina dorata, scolare le polpette su carta assorbente e tenetele da parte.

  2. Preparate un soffritto di carota e cipolla aggiungete i 400 gr di tritato e fate rosolare, sfumate con vino bianco aggiungete la passata di pomodoro qualche foglia di alloro un pizzico di noce moscata, aggiungete anche la salsiccia e fate cuocere 50 minuti. Aggiungete al sugo le polpette, assaggiatelo e aggiustate di sale ... lasciate cuocere ancora per altri 20 minuti. Spegnete il fuoco e servire in tavola. Buon appetito!

polpette
polpette
Polpette ripiene al sugo
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione