Case Playa … Busiate, cous cous, panelle, stigghiola, genovesi e vini doc … un viaggio tra tesori e sapori Siciliani! Sì … sono siciliana, ma con la convinzione che prima di viaggiare per il mondo bisognerebbe conoscere bene la propria terra, così io e mio marito Giorgio abbiamo deciso di visitare la parte occidentale dell’isola ricca di sapori colori e tradizioni da scoprire. Nonostante il mare cristallino e le immense spiagge bianche è inevitabile il pensiero della scoperta di nuove città!
Dopo numerose ricerche abbiamo scelto Balestrate (PA), località tranquilla, sul mare, turisticamente viva ma soprattutto posto strategico per gli spostamenti! Resta dunque la scelta della modalità di soggiorno, l’hotel o il villaggio vacanza l’ho abbiamo scartato a priori … diverse esperienze ci insegnano che si dorme bene solo dove non ci stanno animatori in giro, personale addetto alle pulizie o peggio ancora cucine nei dintorni, quindi optiamo per una casa vacanza. Lo ammetto … prima di trovare quest’alloggio sono stata al pc ore ed ore anche diversi giorni senza mai trovare i giusti presupposti, era come cercare l’ago in un pagliaio, volevamo la spiaggia a due passi, un lido privato, il servizio wii-fii libero, il piacevole silenzio della notte, un posto auto sicuro, ristorante-pizzeria a portata di mano, una bella e accogliente cucina dove poter sperimentare quando se ne ha voglia ma soprattutto socialità, non ci piace molto l’idea di stare in un appartamento deserto senza nessuno attorno! Starete pensando … <<eh va be vallo a trovareeeeee un posto così>> 😀 ma Balestrate ci ha offerto la giusta location.
Residence Case Playa a due passi dal mare relax divertimento ed emozioni. Il mare una tavola blu infinita … la spiaggia privata offre due ambienti diversi, la parte sinistra è colma di tondi ciottoli colorati, mentre la parte destra offre soffice spiaggia dorata che accarezza i piedi! Prima che continuiate a leggere voglio che sappiate che nessuno mi ha pagata o richiesto questa recensione la cortesia e la professionalità non hanno prezzo!
<<E’ l’onda che porta con sè un eco di sassi rotolanti, ciottoli che sbattono l’uno contro l’altro… sentirne al tatto il calore, la ruvidità, il profumo del sole, la forza della terra… … Un sasso è un regalo della Natura!!!>>

Adoro i ciottoli li ho raccolti per realizzare particolari quadri artistici, abbiamo giocato a chi realizzasse la miglior figura sulla sabbia con i ciottoli, Giorgio con le sue insolite teorie ogni giorno poggiava un ciottolo sulla fronte per eliminare le energie negative e poi lanciarle in fondo al mare che ridere ragazzi 😀 😀 😀 Il lido Case Playa offre comode sdraio ed ombrelloni gratuitamente, punto Bar adiacente e piacevolissima musica di sottofondo, il luogo ideale per chi viaggia in coppia in famiglia o con amici, per i più piccini all’interno del Residence c’e un simpatico parco giochi con dondoli e altalene e un ampio parcheggio privato. Il nostro appartamento è stato molto confortevole e profumava di nuovo, completo di tutti i servizi, aria condizionata riscaldamenti una cucina nuova completa di elettrodomestici unica pecca servirebbe qualche padella in più 😉 la camera da letto dai colori tenui e moderni ma cosa importantissima rete con doghe di legno e materassi in ottime condizioni in vacanza è fondamentale poter dormire bene, i servizi ben organizzati puliti e soprattutto di nuova costruzione. L’acqua sempre calda sotto la doccia (sembra una stupidata ma in un hotel è capitato che dalle 18 staccavano l’acqua calda) la doccia molto spaziosa le mattonelline blu ricordano i colori di una piscina per questo l’ho trovata anche molto rilassante e chiusa da pannelli bianchi scorrevoli è la prima cosa che ho controllato entrando in bagno odio le tendine di plastica che ti si appiccicano addosso sono antigieniche, biancheria da letto teli e tovaglie da bagno super bianchi, profumavano di fresco pulito.

Dal Residence Case Playa si possono raggiungere tutte le mete più ambite, Castellammare del Golfo è a 10 minuti, Erice a 45, Scopello a 10 minuti, Trapani a 40 mentre San Vito lo Capo a 55 e Palermo a 62 minuti così come Mondello a 35 e tanti altri siti che vale davvero la pena visitare. Conviene viaggiare in auto perchè Balestrate è a 500 metri dall’autostrada che vi collega a tutti i luoghi appena accennati, abbiamo visto anche Marsala, Mazzara del Vallo, Segesta e Selinunte, sono a circa 1 ora e mezzo ma vi assicuro che rimarrete a bocca aperta per tanta bellezza culturale ed architettonica. Se non avete l’auto potete noleggiarla a prezzi modici sempre a Balestrate. Un altra cosa importante che ho notato è stata l’effettiva economicità del paese … piccoli negozi di alimentari pescherie ristoranti ecc … ma tutti con prezzi normalissimi nonostante sia una meta turistica nessuno approfitta più di tanto. A pochissimi minuti circa 5 è possibile raggiungere Alcamo altra bellissima cittadina che consiglio di visitare, subito dopo aver imboccato uscita Alcamo est trovate un grande Carrefour Market ideale per rifornirsi di buon cibo in casa e per assaggiare ottimi vini e prodotti locali sempre a buon prezzo. Ad Erice oltre che visitare il suggestivo borgo non dimenticate di salire sulla funivia Erice-Trapani è mooooolto particolare se si scende con il tramonto, noi siamo andati prima a Trapani e abbiamo preferito prendere la funivia Trapani-Erice in modo che l’auto restasse in un parcheggio custodito, salite ad Erice la visitate e con lo stesso biglietto riscendete sempre in funivia per riprendere l’auto … emozionante davvero!
Tutto questo viaggio culturale con brevissimi spostamenti dal nostro
Residence Case-Playa … e la sera a qualsiasi ora rientravamo in appartamento richiudendo il cancello che custodisce le auto. Siamo rimasti 12 giorni ma non sono stati sufficienti mi manca ancora la meta più bella … l’isola di Favignana assieme a Levanzo e Marettimo ma credo che saranno il giusto presupposto per poter tornare ancora una volta 😉 Vi saluto postando un video del nostro percorso … che voglia di ripartire ragazzi!
https://www.youtube.com/watch?v=czhGBSjPvMA
https://www.youtube.com/watch?v=QjEhGR1_IgQ