Ravioli pistacchio pancetta. "Un piatto profumato e ricco di gusto, dove la delicatezza del pistacchio si sposa alla perfezione con la pancetta affumicata, creando un mix meravigliosamente raffinato. Ho assaggiato per la prima volta i raviolini pistacchio e pancetta durante un ricevimento – ed è stato amore al primo boccone! Da allora ho provato a ricrearlo tante volte, finché non ho raggiunto la versione perfetta (beh, almeno per me!). Certo, se avessi più tempo e pazienza, potrei fare i ravioli a mano – ma la realtà è che tra una cosa e l'altra, oggi non ho proprio voglia. Però, se vi sentite ispirati e coraggiosi, perché non cimentarsi nei ravioli fatti in casa? Fidatevi, ne vale la pena. Quanto alla spolverata finale, vi consiglio di mescolare parmigiano (meglio se molto stagionato e saporito) con granella di pistacchi. Fate come me: tenetene un bel po' nel congelatore, così sarà sempre pronta all'uso. Anzi, posso garantire che i pistacchi rimangono croccanti anche sotto zero! Questa magica polverina è perfetta su qualsiasi piatto, dal più elegante al più ‘casereccio’. Ad esempio, funziona a meraviglia con gli spaghetti ricotta e zucchine. Con una spolverata del genere, anche un semplice piatto di pasta diventa da gourmet… o almeno è quello che mi piace pensare!" Ingredienti: 200 ml di panna da cucina 500 gr di raviolini alla carne 50 gr di pistacchi naturali 50 gr di parmigiano gratt. 1 cipolla bianca piccola 200 gr di pancetta affumicata 100 ml latte scremato q.b. sale Istruzioni: Scaldate un filo d'olio in padella antiaderente e rosolate la cipolla tritata finemente, quando si sarà imbiondita aggiungete la pancetta e lasciatela insaporire per 2 minuti esatti a fiamma dolce. Aggiungete il pesto di pistacchio aiutandovi con due cucchiaini. Nel frattempo tostate i pistacchi al naturale attendete che si freddino e macinateli in un mixer unendovi il parmigiano grattugiato. Amalgamate bene con un cucchiaio scaldatelo per qualche secondo. Intanto accendete il fuoco per scaldare l'acqua dove verrà cotta la pasta.

Ravioli pistacchio pancetta
Aggiungete il latte e continuate ad amalgamare con il cucchiaio, lasciate insaporire il tutto cuocendo a fiamma dolce per altri 2 minuti spegnete la fiamma ed aggiungete la panna mescolate e lasciate la crema da parte.Sbollentate i raviolini cospargeteli di crema e spolverateli con la granella preparata in precedenza. E' possibile sostituire la granella di pistacchio con granella di mandorle o pangrattato tostato e leggermente salato. Buon Appetito!
Ravioli pistacchio pancetta
http://www.ricetteinarmonia.it/braciole-messinesi-cotte-alla-brace/  

Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!