Bugie di panna ripiene di nutella Esistono una miriade di ricette per realizzare le bugie dette frappe o chiacchiere, questa è la mia ricetta di bugie ripiene di golosa nutella. Non è stata un'impresa semplice quella di arrivare alla ricetta perfetta perché la nutella se non trattata come si deve rischia di fuoriuscire dal dolce in cottura scurendo il dolce e rovinando l'olio. Per realizzare queste bugie perfette ricolme di nutella basterà seguire piccoli trucchi e segreti che vi spiegherò passo passo. Uno dei principali trucchi per poter utilizzare bene la nutella nei ripieni delle frittura sarà quello di posizionare il vasetto in frigorifero per almeno 20 minuti, in questo modo la nutella indurirà e resterà composta al momento di creare i dolci,allo stesso tempo durante la cottura eviterà di diventare un brodino ma anzi ad ogni morso la troverete della consistenza giusta le bugie si scioglieranno in bocca. Un altro importante accorgimento sarà quello di utilizzare l'albume d'uovo come collante ... ma non bisogna abusarne utilizzate un pennello da cucina e piccole dosi di albume d'uovo per spennellare tutt'attorno alla nutella posizionata sull'impasto. Un ultimo ma importantissimo passo sarà quello di non stirare troppo sottili le bugie, quindi fermatevi allo spessore di 4 mm in modo da dare consistenza al dolce ma allo stesso tempo la sfogliatura giusta. La consistenza delle bugie alla nutella sarà morbida e friabile e leggermente croccante ... una delizia del palato!albume d'uovo come collante ... ma non bisogna abusarne utilizzate un pennello da cucina e piccole dosi di albume d'uovo per spennellare tutt'attorno alla nutella posizionata sull'impasto. Un ultimo ma importantissimo passo sarà quello di non stirare troppo sottili le bugie, quindi fermatevi allo spessore di 4 mm in modo da dare consistenza al dolce ma allo stesso tempo la sfogliatura giusta. La consistenza delle bugie alla nutella sarà morbida e friabile e leggermente croccante ... una delizia del palato!albume d'uovo come collante ... ma non bisogna abusarne utilizzate un pennello da cucina e piccole dosi di albume d'uovo per spennellare tutt'attorno alla nutella posizionata sull'impasto. Un ultimo ma importantissimo passo sarà quello di non stirare troppo sottili le bugie, quindi fermatevi allo spessore di 4 mm in modo da dare consistenza al dolce ma allo stesso tempo la sfogliatura giusta. La consistenza delle bugie alla nutella sarà morbida e friabile e leggermente croccante ... una delizia del palato!quindi fermatevi allo spessore di 4 mm in modo da dare consistenza al dolce ma allo stesso tempo la sfogliatura giusta. La consistenza delle bugie alla nutella sarà morbida e friabile e leggermente croccante ... una delizia del palato!quindi fermatevi allo spessore di 4 mm in modo da dare consistenza al dolce ma allo stesso tempo la sfogliatura giusta. La consistenza delle bugie alla nutella sarà morbida e friabile e leggermente croccante ... una delizia del palato! Ingredienti per 15 bugie alla nutella:  200 gr di farina 00 160 ml di panna per dolci già zuccherata 1/2 bust. di vanillina (facoltativo) q.b. nutella fredda da frigo olio di semi di girasole per friggere q.b. zucchero a velo per spolverare 1 albume da spennellare come sigillante Procedimento:  Versate la farina in una ciotola create la fontana al centro e versateci la panna, impastate con le mani fino ad ottenere un composto elastico e liscio, se la consistenza è troppo dura aggiungete ancora qualche goccia di panna o di acqua. Stirate l'impasto allo spessore di 4 mm (fate delle striscie di pasta di circa 25 cm per 10) sistemate al centro un cucchiaino colmo di nutella spennellate con l'albume attorno alla nutella e richiudete su se stessa la striscia di pasta sigillate bene attorno alla nutella facendo compressione con le mani e ritagliate dando la forma di un quadrato con un taglia pasta dentellato o uno stampo per pasta. Realizzate tutte le bugie mettete a scaldare l'olio e quando sarà ben caldo tuffateci dentro le bugie, fatele cuocere finché saranno ben dorate. Sistemate i dolci su carta assorbente in modo che possa togliersi subito l'olio in eccesso.

Bugie di panna ripiene di nutella
Bugie di panna ripiene di nutella
Servite in tavola spolverando le bugie di zucchero a velo. Se volete prepararle il giorno prima conservatele a temperatura ambiente in un contenitore ermetico e passatele 8 minuti dal forno già cardo a 160° per far si che si sciolga la nutella e possiate servirle calde i tavola ;)
Bugie di panna ripiene di nutella Bugie di panna ripiene di nutella[/caption]

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione