Hai ospiti a cena? Vorresti portare a tavola una deliziosa torta salata con spinaci e mozzarella ma cerchi una soluzione finger food? Usa gli stessi ingredienti per fare delle crocchette di spinaci, così da servirle come aperitivo con qualche patatina fritta o un bel tagliere di sfiziosità, se sai che i tuoi ospiti amano i menù rustici. Largo spazio poi alle bollicine che ben si adattano al fritto, anche se potresti eventualmente, se preferisci una cottura più light, cuocere le crocchette in forno o addirittura farle senza nemmeno usare le uova. Alcune idee per un aperitivo vegetariano Le crocchette di spinaci o la torta salata con spinaci e mozzarella sono anche alcune delle proposte che meglio si adattano se si vuole proporre agli invitati un aperitivo vegetariano. In questo caso, si possono anche servire: ● Un mix di verdure grigliate, come zucchine, melanzane, peperoni con delle bruschette condite con un filo di olio, dei pomodorini freschi e un pizzico di origano (o altre erbe aromatiche) o eventualmente con un pesto ai pomodori secchi o ai carciofi; ● Degli spiedini freschi a base di pomodori, mozzarelline e olive o cubetti di verdure; ● Delle polpettine di ceci da servire insieme alle crocchette di spinaci. Nulla vieta poi di considerare anche altri piatti e trasformare l’aperitivo in un vero e proprio buffet. In tal caso si possono preparare: insalata di riso o pasta fredda con verdure sottaceto, pomodori e cubetti di mozzarella fresca con qualche fogliolina di menta o basilico per dare un tocco di profumo e freschezza, un bel gazpacho con salsa di pomodoro e avocado; si potrebbe tagliare varie verdure di stagione e servirle in pinzimonio; fare in casa un cremoso hummus di ceci o di barbabietola rossa o preparare il pane casereccio usando la farina ai 5 cereali per renderlo più sfizioso; fare delle pizzette di melanzane, cioè grigliare le fettine di melanzane, condirle con salsa di pomodoro, una fettina di mozzarella, una foglia di basilico, un filo di olio e infornarle, o delle sfogliatine alle zucchine e patate; uno sformato di patate con formaggio filante o una caponata alla siciliana. Non potranno mancare neppure dolci freschi come la cheesecake, il tiramisù, la mousse, il tiramisù, la panna cotta o il budino. Insomma, c’è proprio solo l’imbarazzo della scelta. Perché proporre un menu vegetariano La scelta di proporre un menu vegetariano può derivare sia dal fatto di avere ospiti che non mangiano la carne, ma potrebbe essere anche una bella idea per continuare a mantenersi in forma, dato che principalmente si tratta di piatti che prevedono verdure e poco condimento. Non sono neppure ricette particolarmente elaborate o complesse, per cui si può mettere in gioco davvero chiunque e sbizzarrirsi ai fornelli. E poi, ovviamente, essendo proposte perlopiù fresche, eccetto le crocchette che andrebbero mangiate calde per assaporarle meglio, le si può preparare in anticipo e non serve neppure tanto tempo per farle. Poi ovviamente ci vuole una bella tovaglia, un bel servizio di piatti e gli ospiti si sentiranno come a casa propria.

Panini all'Olio
Dolci al cioccolato: alcune idee per una merenda golosa