Noodles ai frutti di mare e verdure Noodles ai frutti di mare e verdure una ricetta che desideravo preparare da molto tempo. La sera prima di addormentarmi mi rilassa seguire video di ricette orientali in particolare coreane cinesi e giapponesi, osservando le tipiche preparazioni da qualche tempo mi sono riproposta di cucinare qualcosa di buono. Tra le mille gustose pietanze ciò che più mi affascina è la croccantezza delle verdure che vengono consumate quasi crude a suon di bacchette così stamane ho deciso di preparare qualcosa di simile e di acquistare noodles di riso e salsa di soia i due ingredienti principali. Quando si cucinano i noodles bisogna essere molto precisi perché 1 solo minuto di più in acqua calda farebbe scuocere il riso sottilissimo e la riuscita del piatto non sarebbe la stessa. Suggerisco quindi d'acquistare verdure bio perché fanno bene e perché verranno cotte pochissimo. Un altro punto positivo dei noddles e che si preparano molto in fretta quindi sono adatti anche a chi corre sempre per lavoro o non ha tempo per una cucina complicata e cotture lente. Preparare questo piatto non è una regola chiunque lo potrà impreziosire con ciò che più vi piace come aggiungere germogli di soia, peperoni sottilissimi, carote a julienne o verdure a foglia verde.

Noodles ai frutti di mare e verdure

  • 300 gr noodles (di riso)
  • 4 zucchine (piccole)
  • 2 pomodori (freschi)
  • q.b. prezzemolo fresco
  • q.b. sale e peperoncino rosso
  • 1 spicchi d'aglio (schiacciato)
  • q.b. olio evo e vino bianco
  • 600 gr di frutti di mare misti (o 2 confezioni di preparato per risotti)
  • q.b. paprica rossa in polvere
  • 2 cucchiai salsa di soia
  1. Tagliate a dadini i pomodori e a fiammiferini sottilissimi le zucchine (non dovete esagerare con il sottile altrimenti vi scrivevo zucchine a julienne, devono restare croccanti quindi circa mezzo centimetro di spessore). Tritate finemente il prezzemolo e mettetelo da parte. Nel frattempo in una pentola dai bordi alti portate ad ebollizione dell'acqua. Nel mio caso i noodles ancora crudi erano molto più alti delle mie pentole così ho scaldato al fornello una teglia forno. Non aggiungete sale all'acqua perché il piatto sarà condito dalla salsa di soia che è abbastanza salata.

  2. Schiacciate 1 spicchio d'aglio in camicia e rosolatelo con un filo d'olio, aggiungete i frutti di mare o il preparato per risotti e lasciate cuocere a fiamma media 8 minuti sfumate con del vino bianco. Appena l'acqua della pentola bolle spegnete la fiamma e versateci i noodles contate 4 minuti esatti dal momento in cui li immergete. Scolate i noodles e sciacquateli in acqua fredda per fermare la cottura o scuoceranno. Aggiungete le zucchine il prezzemolo e i pomodorini cubettati al preparato di pesce amalgamate e fate cuocere 2 minuti esatti aggiustate di sale e aggiungete velocemente i noodles a fiamma spenta. Mescolate ed amalgamate il tutto e versate 3-4 cucchiai di salsa di soia al preparato per insaporire bene gli spaghettini di riso e un pizzico di paprica dolce assieme al peperoncino piccante.

  3. Servite in tavola in tazze profonde se volete consumare i noodles con le bacchette o su semplici piatti piani.

riso
riso
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione