Torta wafer senza cottura

Torta wafer senza cottura. La torta wafer è un dolce perfetto per stupire gli ospiti, una torta semplice da preparare, adatta a tutte le stagioni. E' ideale per chi ha poco tempo, per chi non ama le ricette lunghe ed elaborate, non richiede neanche la cottura in forno. Bastano pochi e semplici ingredienti e un po di inventiva per realizzare un dolce goloso e fresco allo stesso tempo. Si inizia facendo una base tipo cheesecake, ma con i wafer tritati e sempre mescolati al burro sciolto, poi si prosegue con uno strato di crema, in mezzo uno strato di wafer sbriciolati e abbondante nutella e per finire di nuovo uno strato di crema, il tutto circondato dai wafer come a creare un involucro. Io ho usato una crema di ricotta e panna ma potete sostituire la ricotta con del mascarpone, ho scelto wafer alla vaniglia anche perché mi trovavo questi in casa, ma vanno bene anche dei wafer al cacao o alla nocciola. Questa ricetta nasce dalla mia collaborazione con Cabrioni Biscotti infatti per la mia torta ho usato i loro Waferini alla vaniglia, dei piccoli e croccanti wafer farciti con una deliziosa crema alla vaniglia. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Ingredienti:
300 gr di ricotta fresca 60 gr di zucchero 200 ml panna da montare 4 cucchiai di nutella 40 gr di gocce di cioccolato 400 gr di wafer, io ho usato i Waferini di Cabrioni 60 gr di burro Procedimento: Tritate 300 gr di wafer e quando sono ben tritati unite il burro sciolto e amalgamate il tutto, prendete una teglia con cerniera apribile, io ho usato una teglia di diametro 18 cm, sistemate sul fondo della carta forno, versateci un po di biscotti tritati avendo cura di lasciarne un po da parte serviranno dopo e con l'aiuto di un cucchiaio o delle mani pressate bene i biscotti, livellate bene e riponete in freezer almeno un ora.


