Macallè fritti morbidi
Macallè fritti morbidi amati da tutti grandi e piccini. I Macallè dolci tipici siciliani morbidi e fragranti ripieno di delicata crema. Con questa ricetta realizzare i Macallè è un gioco da ragazzi. Vi basterà seguire semplici passaggi per realizzare un dolce degno delle migliori pasticcerie siciliane. Ogni volta che preparo questi dolcetti utilizzo doppia dose perché terminano subito tutti molto velocemente. Se avete voglia di realizzare le classiche canne per cannoli siciliani vi basterà cliccare su questo link per scoprire tutti i passaggi. Potere farcire i macallé con ricotta crema bianca o cioccolato e perché no anche crema di pistacchio, ma l'originale il vero macallé siciliano è ricolmo di ricotta vaccina fresca. Ingredienti: 1 kg farina 0/ 150 gr strutto 100 gr zucchero 2 panetti lievito acqua quando basta tiepida 1 pizzico sale 1 cucchiaio Miele Procedimento: Unire tutti gli ingredienti in una terrina ed impastare energicamente fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo. Coprite il pnetto nella stessa ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare 20 minuti. Riprendere l'impasto e attorcigliare nelle canne fare lievitare 30 minuti in estate 1 ora in inverno.
Friggere a fuoco basso passarli bello zucchero ancora con le canne. Staccare dolcemente le canne dai macallè e farcire a piacere. Potete utilizzare crema di ricotta crema di cioccolato o ancora crema pasticcera delicata a voi la scelta :D Vieni sul gruppo ufficiale di Ricette in Armonia vieni a trovarci anche tu :D