Le graffe di colombine di pasqua sono frutto di un esperimento tutto mio :D essendo un amante dei dolcetti fritti fragranti morbidi e golosi ho voluto riproporre le classiche graffe ma sotto forma di colombine. L'impasto che ho utilizzato è particolarmente adatto ad essere modellato per ottenere la forma delle colombine oltre che profumatissimo e delizioso. Vi lascio alla ricetta mi aspetto di vedervi presto all'opera :D Ingredienti:
  • 400 ml di latte
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 40 ml di olio di semi
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova fresche
  • 750 gr di farina 00
  • 1 limone bio scorza gratt.
  • q.b. olio per friggere
  • q.b. zucchero semolato
Procedimento:  Sciogliete il lievito di birra nel latte appena intiepidire, sbattete le uova con una forchetta, ora o mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucinare impastate.  Impastate tutto e mettete a lievitare in una ciotola unta di olio coprite con il coperchio e fate lievitare per un ora. Trascorso il tempo riprendete l'impasto ricavate dei pezzetti di 80 gr ciascuno, dividete in due ogni pezzo e ricavatene due rotolini, uno servirà per fare le ali della colombina mentre nell'altro rotolino stringete una porzione di impasto nella mano alle due cime fino a ricavarne una testolina e la coda sistemate i due pezzi ottenuti incrociandoli così come da foto e fate una leggera pressione sulle ali per unire le due parti.  Sistemate le colombine su in vassoio distanziandoli un pochino l'una con l'altra coprite con un canovaccio e fate lievitare fino al raddoppio. In una padella fate scaldare abbondante olio e quando sarà ben caldo tuffateci le colombine poche per volta, coprite con un coperchio questo farà si che gonfieranno tanto, non si prenderanno di unto e resteranno soffici. Quando le colombine saranno appena dorate giratele e a doratura ultimata scolatele e mettetele su carta assorbente per togliere l'olio in eccesso e passatele nello zucchero semolato.      
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione