Sfinci o zeppole di ricotta


Sfinci o zeppole di ricotta

Zeppole ricotta e cioccolato friggendo si assapora il meglio della tradizione, si ... perché stiamo parlando di tradizioni siciliane, quelle tradizioni che profumano di buono. Un consiglio che vi do è quello di scegliere ricotta vaccina non freschissima ma almeno deve riposare una notte in frigorifero per essere consistente ed aver perso tutto il liquido in eccesso (il siero).
Per l'impasto:
- 600 gr farina di grano duro
- 500 gr farina 00
- 400 ml latte riepido
- 600 ml acqua tiepida
- 1 cubetto lievito di birra (fresco)
- 1 pizzico di zucchero
- q.b. olio di semi di girasole
- 1 presa di sale (abbondante)
Per il ripieno:
- 500 gr di ricotta (vaccina)
- 2/3 cucchiai di zucchero semolato (assaggiate)
- 1 cucchiaio di liquore dolce (tipo brandy)
- q.b. gocce di cioccolato (al latte o fondente )
- In una ciotola dai bordi alti o nella stessa planetaria versate le due farine e mescolatele assieme, sciogliete il lievito nel latte tiepido (tiepido significa appena caldo se scalderete troppo il latte i lieviti moriranno e non avverrà lievitazione) e aggiungete latte e acqua all'impasto con il sale e lo zucchero a seguire. Lavorate l’impasto con la planetaria utilizzando il gancio a foglia come potete vedere nel video oppure a mano, lasciate lievitare l’impasto coperto da carta pellicola per 1 ora esatta. Nel frattempo preparate il ripieno di ricotta, in una terrina unite la ricotta lo zucchero il liquore che avete scelto e le gocce di cioccolato, amalgamate bene con una forchetta fino ad ottenere una crema e lasciate riposare in frigorifero.
- Trascorso il tempo di lievitazione scaldate l’olio di semi di girasole e friggete piccole porzioni di impasto prelevandolo con un cucchiaio, lasciate cadere un cucchiaino colmo di crema di ricotta sull'impasto e nello stesso cucchiaio rigirate l’impasto cercando di coprire la ricotta potete vedere questa manovra nel video all'inizio della ricetta.
- Versate il fagottino ripieno di ricotta e gocce di cioccolato nell'olio caldo continuando a farne degli altri, di tanto in tanto rigirate le zeppole. Scolatele su carta assorbente appena saranno dorate. Rigiratele nello zucchero semolato e servitele calde calde. Scopri tutte le versioni delle zeppole siciliane clicca qui!!!