Mini cheescake morbida al tiramisù _  La cheescake è una torta americana senza cottura e golosissima, oggi ho voluto realizzare la mia versione italiana della cheescake associandola al tiramisù il dolce per assoluto della tradizione italiana. La cheescake al tiramisù non avrà la solita consistenza della cheescake ma resterà morbida e soffice come un tiramisù con base friabile, il congelamento è necessario per dare al dolce la consistenza particolare del semifreddo.

Mini cheescake morbida al tiramisù
Ingredienti: 

  • per la base biscotto: 
310 gr di savoiardi 2 cucchiaini di caffè 110 gr di burro 2 cucchiaini di cacao amaro
  • per la crema:
250 gr di mascarpone 2 uova intere fresche 100 gr di zucchero Procedimento:  Preparate la base biscotto, sciogliendo il burro a bagno maria non scaldate mai il pentolino a fiamma viva perchè il burro è un grasso oleoso e friggerebbe ottenendo una torta immangiabile. Frullate finemente tipo farina i savoiardi assieme al cacao amaro. Amalgamare assieme la farina di biscotti con il burro sciolto e lavorare con le mani sbriciolando e amalgamando, fino a quando non otterrete un impasto che si compatta facilmente. Se vi risulta granuloso è ancora meglio. Preparate adesso la crema al mascarpone. Dividete i rossi dagli albumi, montate a neve fermissima gli albumi assieme a 50 gr di zucchero e teneteli da parte. Montate in un altra ciotola i rossi assieme ad altri 50 gr di zucchero per qualche minuto, aggiungete poco alla volta il mascarpone abbassando al minimo la velocità delle fruste fino ad aggiungerlo tutto, per evitare di smontare i bianchi spegnete il frullino elettrico ed aggiungete poco per volta i bianchi mescolando dal basso verso l’altro delicatamente senza far smontare il tutto. Versate la base biscotto negli stampi io ne ho ricavati 6 con questa ricetta, utilizzate gli stampi per crostatine e pressate bene fino ad ottenere una base bella solida, mettete in frigo per circa 15 minuti. Riprendete gli stampini dal frigorifero e farciteli con la crema al mascarpone. Sistemate in freezer per 3-4 ore. Mini cheescake morbida al tiramisù Trascorso il tempo di riposo in freezer riprendete le cheescake 1 ora prima della cena rigiratele sui piatti di portata spolveratele con abbondante cacao amaro e scaglie di cioccolato e lasciatele ammorbidire fino al momento di servirle in tavola. ;)
Mini cheescake morbida al tiramisù
    Prova i biscotti di ricotta al ripieno di nutella  
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione