Marmellata di ficodindia

Tutto il sapore del fico d'india siciliano racchiuso nella profumata marmellata di stagione! Mi avevano parlato di marmellata di fichi d'india ma non avevo avuto ancora il tempo per provarla, immaginavo comunque un risultato strepitoso :D Stamane mi son svegliata presto così invogliata dal fresco mattutino e dal vento a favore ho deciso di cogliere questi coloratissimi frutti per realizzare la confettura di fichi d'india. Il frutto del ficodindia ha un sapore dolciastro ed aromatico molto particolare io l'ho esaltato con dell'ottima cannella ... perfetta su una fetta di pane altrettanto straordinaria come ripieno di dolci a pasta frolla!

LEGGI COME RACCOGLIERE E PULIRE I FICODINDIA

SCOPRI COS'E' LA SCUZZULATURA DEI FICODINDIA    

Marmellata di Fichi d'India

  • 1 kg di fichi d'india maturi (1 litro di succo circa )
  • 500 gr di zucchero semolato
  • 1 limone intero biologico
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 bicchiere di acqua
  1. Pesate 1 kg di fichi già puliti tagliateli a pezzettoni grossolani, versateli in una casseruola aggiungete 1 bicchiere di acqua e lasciateli cuocere a fiamma dolce per almeno 30 minuti finchè i pezzettoni non si saranno sgretolati del tutto.

  2. Spegnete il fuoco e passate la polpa in un passa-verdure per eliminare tutti i semi. Lavate il passa-verdure e ripassate il composto almeno 2 volte in modo da evitare anche i piccoli semi. Non filtrate con il colino a maglia stretta perchè la polpa ci serve tutta.

  3. Versate il liquido ottenuto in una casseruola e aggiungete lo zucchero, portate ad ebollizione aggiungete il succo del limone spremuto, e la scorza che poi andrete a togliere e lasciate cuocere per 40-50 minuti, durante la cottura aggiungete un pizzico di cannella secondo il proprio gusto. Mescolate ogni 10 minuti.

  4. Quando la confettura stenterà a scivolare da cucchiaio sarà pronta per essere versata nei vasetti di vetro sterilizzati. Riempite i vasetti con la confettura ancora fumante lasciando un cm dal bordo e chiudete ermeticamente!

  5. Capovolgete i vasetti fino al completo raffreddamento. La confettura di fichi d'india è pronta per essere consumata per una colazione sana e genuina o per la preparazione di dolci. Buon appetito!

Scacciate siracusane
Mini torte gelato alla nutella!