Torta di ceci al cacao Ho sperimentato con una torta di ceci al cacao per la prima volta, ispirata dalle richieste di dolci con farine di legumi per chi soffre di intolleranze o celiachia. Avevo della farina di ceci in casa e ho deciso di provare. Sapete com'è: a volte ci vogliono diversi tentativi per trovare la ricetta perfetta, ma questa è riuscita al primo colpo! L’abbiamo gustata insieme a mio marito, che l’ha trovata deliziosa e non ha minimamente percepito il sapore dei ceci. Lui però è un gran goloso e mangerebbe qualsiasi dolce, quindi non fa troppo testo! Io, invece, la trovo davvero buona, con un sapore intenso di cioccolato e una consistenza soffice, anche se un po' diversa dalle torte tradizionali. Non aspettatevi la leggerezza di un panettone: la farina di legumi assorbe più acqua ed è un po’ più pesante, ma come si vede dalla foto è cresciuta benissimo, proprio come una ciambella, e invita a essere mordicchiata. Per quanto riguarda il sapore, direi che è ottimo, anche se si sente un leggero retrogusto di ceci. A chi piace questo legume, la troverà perfetta. Se invece non lo amate, potreste notarlo già dal primo morso.

Ingredienti:

180 gr di farina di ceci 6 cucchiai di zucchero 1 cucchiaino di miele 2 cucchiaini di brandy o liquore secco 40 gr di cacao amaro 250 ml di acqua 8 gr di lievito per dolci 60 gr di olio di semi 1 pizzico di cannella Istruzioni: Iniziate versando la farina di ceci in una ciotola capiente. Aggiungete l'acqua e lavorate con le fruste, va bene anche un frullino elettrico ma non occorrerà perchè questo è un impasto molto facile da lavorare, aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare, poi lievito miele e olio e lavorate un altro il composto. Infine aggiungete al composto anche il pizzico di cannella e il cacao amaro a seguire i due cucchiaini di liquore. Lavorate bene con le fruste affinchè non vi siano grumi. Foderate una teglia di diametro 22 con carta forno come in foto (per far reggere la carta forno ai bordi ho utilizzato qualche goccia del composto come collante). Accendete il forno a 180° e fatelo scaldare bene. Versate il composto nella teglia e sbattetelo leggermente sul piano se non lo vedete uniforme. Infornate a 180° a forno caldo e lasciate cuocere per 40 minuti. Trascorsi i 40 minuti fate la prova spaghetto, se infilzandolo nel cuore della torta resta pulito e asciutto la torta è cotta altrimenti proseguite con altri 10 minuti di cottura. Lasciate intiepidire bene la torta prima di tirarla via dallo stampo.
Torta di ceci al cacao
Servite in tavola con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite! Torta di ceci al cacao
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione