Nascondini alla nutella E’ domenica mattina, qui in casa dormono tutti, vorrei tanto attirare mio marito in cucina con profumo di buono … per una domenica speciale e all'insegna della golosità, così ho deciso di preparare questi fantastici biscotti. Avete mai provato i miei nascondini alla nutella? no?  Allora dovete prepararli subito facili veloci è divinamente golosi! I nascondini alla nutella si presentano molto friabili con deliziosa frolla agrumata che si scioglie in bocca, un nascondino tira l’altro So bene cosa vi starete chiedendo, ma la nutella in cottura non si scioglierà fuoriuscendo dal dolce? https://dimagrirecoccolandolintestino.it/colazione/non-ce-bisogno-della-farina-burro-e-uova-per-fare-i-biscotti-io-li-preparo-cosi-con-2-ingredienti/ Assolutamente no, un piccolo segreto della cottura della nutella è che cristallizza subito con il calore del forno mantenendo la sua forma I nascondini alla nutella sono molto friabili, ad ogni morso si sciolgono in bocca, ovviamente possono essere preparati con altre farciture, ma la nutella è sempre la nutella diciamocelo! Potete prepararli e subito conservarli in un barattolo di vetro o contenitore ermetico, è un biscotto che mantiene bene nella forma ma soprattutto gusto e consistenza. Se avete voglia di assaggiare qualcosa di sfizioso provateli spezzettati in una tazza di latte caldo, la frolla resta croccante la nutella si scioglierà nel latte che a sua volta si colorerà di cioccolato … godurioso https://dimagrirecoccolandolintestino.it/colazione/biscotti-di-banana-e-cioccolato-light/

Nascondini alla Nutella

  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di burro morbido o strutto
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 1 uovo fresco medio
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina o scorza limone grattugiata
  1. Ammorbidire il burro tirandolo via dal frigo almeno 30 minuti prima. Unire tutti gli ingredienti assieme in una ciotola ed impastare con le mani.

  2. Lavorare l'impasto finché non si toglierà l'effetto sbriciolato e diventerà compatto ed omogeneo. Se vi dovesse risultare troppo delicato da spezzettarsi subito aggiungete un cucchiaio di latte e dell'altra farina.

  3. Stendete la pasta con un mattarello aiutandovi con della farina in una forma rettangolare. Se vi risultasse troppo delicato tenetelo in frigo per 15 minuti in modo che possa indurirsi un pochino. Versate qualche cucchiaio di nutella al centro del rettangolo di pasta.

  4. Rigirare entrambi i lati della pasta liberi a fazzoletto sulla nutella. Quindi da sinistra verso destra come in foto e dopo da destra verso sinistra.

  5. Tagliate a fasce di 4 cm di larghezza ogni nascondino con una lama affilata. Se la piegatura non vi verrà perfetta o si romperà un pochino la pasta non disperate si sistemerà in cottura.

  6. Sistemate ogni singolo pezzo su una teglia ricoperta da carta forno posizionando il lato della piega sulla carta. Accendete il forno a 200° e fatelo scaldare bene.

  7. Infornate velocemente richiudendo subito lo sportello del forno e abbassate la temperatura a 180° procedete per 15 minuti di cottura.

  8. Trascorsi i 15 minuti tirate via dal forno i nascondini, lasciate intiepidire e spolverateli con abbondante zucchero a velo.

  9. Ed ecco pronti i nascondini per una golosissima merenda!

  10. Buon appetito!

biscotti, dolce
https://dimagrirecoccolandolintestino.it/colazione/biscotti-croccanti-di-mele-e-cannella/
Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione