Pasta tricolore pomodoro e basilico_ Primi giorni di caldo primaverile..finalmente aggiungerei..e cosa c'é di più buono di una meravigliosa pasta tricolore pomodoro e basilico?! Ma attenzione..non è la solita pasta. La ricetta, ovviamente, è quella tradizionale ma rivisitata. Diciamo che preparando questa ricetta ho pensato alle prime nozioni della matematica..esatto avete capito bene..la Matematica. (Addizione, Proprietà commutativa: cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia). Ed è esattamente questo quello che ho voluto fare con questo semplice e gustoso piatto. La ricetta ovviamente va bene per tutti, sia per grandi che per piccini. Avendo due bambini devo sempre trovare il giusto escamotage per fargli mangiare il piatto!! Primo problema da affrontare quando un bambino deve mangiare una nuova pietanza è "Come rendere interessante un piatto" La soluzione è abbastanza semplice: mai utilizzare pasta noiosa. Mi spiego meglio. Invece di usare la pasta tradizionale, quella del supermercato per intenderci, ho preferito prepararla io, facendomi aiutare da mio figlio (in modo da renderlo partecipe e quindi curioso del risultato finale). Ho scelto di fare una pasta all'uovo in tre diverse varianti: Verde, Bianca, Rossa..come i colori della nostra Bandiera. Una volta creato l'impasto l'ho suddiviso in tre parti: la bianca l'ho lasciata così, per creare la rossa ho aggiunto un goccio di passata di pomodoro e per la verde un pochino di pesto (basilico o zucchine a scelta). Essendo un'amante e una studiosa d'arte, ho voluto rifarmi a Picasso creando questo piatto e così ho "scomposto" gli ingredienti. Non ci credete? Aspettate di leggere la ricetta.  

Torta nutella e nocciole senza farina
Mini torte gelato alla nutella!