Pizza di maccheroni, perfetta per un picnic!

Pizza di maccheroni, "A frittat 'e maccarruni" _ La frittata di pasta o pizza di maccheroni appartiene alla ricette tradizionali napoletane per eccellenza, nasce dal fatto che spesso avanzava della pasta, un modo originare per riciclarla gustando un piatto del tutto nuovo e ricco di gusto. Con il tempo questa preparazione è diventata un vero e proprio piatto che spesso si consuma a pranzo e a cena come piatto unico o addirittura freddo da portare fuori per un picnic o una giornata al mare. A Napoli la si realizza sempre per il lunedì di Pasqua, così dice la tradizione. E’ semplicissima da fare ed è buona sia da calda che da fredda (anzi io la preferisco fredda). La classica ricetta prevede una pizza bianca semplice con gli ingredienti essenziali quindi formaggi olio e sale, questa invece è la versione che si prepara a casa mia, quindi con aggiunta di pancetta, formaggi e utilizzando i bucatini, ce chi preferisce gli spaghetti chi invece pasta corta questa è una consuetudine che varia a seconda del proprio gusto. Potete realizzare la pizza di maccheroni che vi piace di più sbizzarrendovi nell'aggiunta degli ingredienti, dal prosciutto cotto ai formaggi freschi alle svariate spezie con sugo o senza ;)
A frittat 'e maccarrun!!!
- 500 gr di bucatini
- 5 uova medie (fresche)
- 1 cucchiaio di parmigiano gratt. (abbondante)
- 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato (abbondante)
- q.b. salame o pancetta a pezzetti
- q.b. sale e olio evo
- Per prima cosa cuocere i bucatini in acqua bollente e salata. In una ciotola mettere le uova, il parmigiano grattugiato, pecorino romano grattugiato, il sale e sbattere con una forchetta per amalgamare il tutto. Alla fine aggiungere il salame o la pancetta e incorporare bene
- Appena la pasta è pronta scolare e versare il composto di uova e amalgamare il tutto.
- Versare il tutto in una padella con all'interno un filo di olio e far cuocere finché non notiamo che il fondo sia ben dorato. Girare la pizza di maccheroni, io la giro aiutandomi con un coperchio, e cuocere l'altra parte.
- Sistemare la pizza di maccheroni in un bel piatto da portata.
- Servire in tavola ancora calda! Buon appetito ;)