Trippa all'olivetana con melanzane _La trippa all’olivetana è un tipico piatto della tradizione culinaria siciliana, la mia tradizione! Pi fari a trippa all’ivetana basta ca frii du mulincianeddi ntà luogghiu cauru e i metti ri latu, ugghi a trippa finu a chi squagghia ntà ucca e sistemi a sularu sassa ri pummaroru trippa pecurinu grattuggiatu e uova sodi,
finisci i sulari cu la trippa e na manciata ri pecurinu, anfunni pi deci minuti e ta manci caura caura! Per fare la trippa all’olivetana basta friggere due melanzane in olio bollente e metterle da parte bollire la trippa fino a che non si scioglie in bocca e sistemare a strati passata di pomodoro trippa pecorino grattugiato e uova sode a finire con trippa e pecorino. Infornare per dieci minuti e consumarla calda calda!
COS’E’ LA TRIPPA? SCOPRILO CLICCANDO QUIIngredienti
500 gr di trippa (meglio se rumine)
2 cipolle medie
due carote fresche
bicchieri di vino rosso 2
sale e pepe q.b.
2 coste di sedano
400 ml di passata di pomodoro
qualche foglia di basilico
3 melanzane grandi
olio extravergine d'oliva
150 gr di parmigiano (meglio se pecorino)
4 uova sode (facoltative)
Procedimento:
Lavate con acqua fredda la trippa e tagliatela a pezzettoni, fate un trito di carota cipolla e sedano e rosolate qualche minuto, aggiungete la carne e lasciatela insaporire per circa 5-6 minuti, sfumate con 2 bicchieri di vino (bianco o rosso) e aggiungete acqua fino a coprire la carne oltre 3 cm dalla stessa.
Lasciate cuocere per circa 1 ora e mezzo a fuoco medio aggiustando di sale, se desiderate una cottura più veloce consiglio di cuocere la trippa nella pentola a pressione, salate a piacere chiudete la pentola e dal fischio abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 40 minuti esatti. Scolate la trippa e tenetela da parte.
Trippa all'olivetana con melanzane
Tagliate le melanzane a fettine e friggetele in olio di semi caldo fino a doratura salando a piacere e tenetele da parte. Condite con sale e olio la passata di pomodoro, scolate la trippa e preparate una teglia da forno dai bordi alti, iniziate versando 2 mestoli di passata di pomodoro. Tagliate a strisce le melanzane e sistematene una porzione sulla passata di pomodoro in modo da coprire tutti gli strati.
Continuate aggiungendo una parte di trippa un altro mestolo di passata di pomodoro un filo d'olio evo e un pochino di parmigiano ... continuate gli strati inserendo anche fettine di uova sode se le preferite fino a terminare tutti gli ingredienti. Infornate per 12 minuti a 220° in modo che si amalgamino perfettamente tutti i sapori.
Trascorsi i 12 minuti di cottura lasciate intiepidire la trippa in modo che si possa porzionare e servitela in tavola.
Trippa all'olivetana con melanzane
Buon appetito!