Cassatine di ricotta siciliane _   Il dolce che vi propongo oggi fa parte dei dolci tipici della mia città, nasce come dolce tipico del periodo Pasquale, ma oggi viene preparato in ogni periodo dell'anno. Sono dei semplici cestini di pasta riempiti con crema alla ricotta aromatizzata secondo i propri gusti o a seconda della ricetta tradizionale di famiglia, come ingrediente principale per dare gusto troviamo la cannella, devo dirvi che ho abbondato nell'utilizzo della cannella proprio perché amo sentire il suo gusto forte e speziato, ho utilizzato la buccia grattugiata del limone e per finire ho completato il dolce con delle gocce di cioccolato o scaglie. La ricetta tradizionale prevede  che oltre la ricotta come ripieno venga usata la "Tuma" un formaggio morbido ricavato dalla prima fase della lavorazione del formaggio stagionato, oggi si usano fare solo con la ricotta perché non è facile reperirla bisognerebbe andare nei caseifici o meglio dai cosiddetti " massari". Per quanto riguarda l'impasto è realizzato con farina di semola di grano duro, proprio per conferire il sapore rustico che lo caratterizza e la croccantezza.  Per portare in tavola le mie cassatine ho utilizzato un tagliere in legno rustico che potrete trovare su Uwish.eu assieme a tante novità. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi utilizzarla, ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Uwish.eu è un negozio online che offre una vasta gamma di prodotti per soddisfare le vostre esigenze e garantire grandi soddisfazioni dei clienti. Visita la pagina facebook e il sito per acquistare comodamente da casa. Ingredienti:                                                                                                                                                                     500 gr di ricotta fresca 250 gr di zucchero 2 uova fresche la buccia grattugiata di 1 limone q.b. di cannella in polvere q.b. gocce o scaglie di cioccolato Per la pasta: 500 gr di farina di semola di grano duro 20 gr di strutto o olio di oliva un pizzico di sale 5 gr di lievito di birra 180 ml di acqua tiepida Procedimento  In un robot da cucina o a mano in una ciotola mettete la farina, aggiungete lo strutto o l'olio, il sale, e l'acqua dove avrete fatto sciogliere il lievito di birra, impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Nel frattempo preparate il ripieno, in una ciotola mettete la ricotta e aggiungete lo zucchero, la cannella, la buccia del limone e con un frullino lavorate a crema. Aggiungete le uova e con una spatola mescolate il tutto. Riprendete l'impasto e con l'aiuto di una macchinetta per la pasta stirate la pasta che  deve essere sottile io ad esempio metto la macchinetta a numero 4, con un coppa pasta del diametro di circa 10 cm ritagliate dei dischi che saranno le basi delle cassatine. Prelevate dall'impasto dei pezzetti di pasta  e formate dei cordoncini sottili e appoggiateli sulle basi, rialzate i bordi di ciascuna base e con le dita pizzicate insieme base e cordoncino lungo tutta la circonferenza. Posizionateli in una teglia da forno rivestita con carta forno e con una sacca da pasticciere riempite le cassatine, spolverate la superficie con la cannella in polvere e aggiungete le gocce di cioccolato.

Cassatine di ricotta siciliane
Infornate a forno preriscaldato e statico a 200° per 30 minuti.
Cassatine di ricotta siciliane
Buon appetito!

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione