Biscotti da inzuppare

Biscotti da inzuppare allo yogurt Biscotti da inzuppare e latte caldo al caffè una colazione perfetta sana equilibrata e nutriente per grandi e piccini. Ormai al giorno d'oggi troppi italiani non si soffermano più a gustare la colazione che in realtà dovrebbe essere il pasto della giornata o peggio mangiano al volo merendine e prodotti industriali senza sentirne nemmeno il gusto. Basta alzarsi qualche minuto prima al mattino accendere il fuoco mettere su il caffè che inebrierà la cucina tirar fuori questi biscottini deliziosi magari preparati qualche giorno prima o di domenica se si lavora e sedersi al tavolo ma non da soli, ma con una buona musica e familiari, la musica mette il buon umore e calma allontanando tutto lo stress. Questo il modo migliore per iniziare la giornata e se i biscotti da inzuppare allo yogurt sono così buoni ancora meglio arriverete a lavoro addolciti da questo delizioso sapore di buono ;) sono facilissimi da realizzare e molto genuini, friabilissimi e come dice Banderas in quella famosa pubblicità sono inzupposi ... ma molto molto più inzupposi di quelli sponsorizzati. L'impasto è facilissimo da realizzare forse un pochino più impegnativo utilizzare la sacca da pasticcere in quanto l'impasto risulterà leggermente duro, ma niente di impossibile se ci sono riuscita io potete farlo anche voi se vi risultasse troppo duro l'impasto aggiungete un o due cucchiai di latte o di acqua ma solo se l'impasto non scende giù dalla sacca da pasticcere perché li ho fatti e rifatti e mi vengono sempre perfetti con queste dosi ;) e quindi che aspettate??? Ah dimenticavo una cosa molto importante, una volta raffreddati questi biscotti vanno conservati in barattoli ermetici meglio ancora se di vetro, io che li ho fatti diverse volte vi posso garantire che dorano tantissimo restano sempre croccanti consistenti e molto gustosi anche se conservati diversi giorni ... il mio limite massimo è stato di 8 giorni ma solo perché ho nascosto il barattolo perché mio marito potrebbe farli fuori tutti la stessa sera che li cucino ;) Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Biscotti da inzuppare allo yogurt

- 530 gr di farina 00
- 240 gr di zucchero semolato
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 1 scorza del limone grattugiata
- 1 bust. di vanillina
- 1 bust. di lievito per dolci
- 130 gr di strutto o burro morbido
- 125 gr yogurt bianco o alla vaniglia
- Versare lo zucchero e il burro ammorbidito tagliato a pezzettoni in una terrina dai bordi alti e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto morbido e soffice. Aggiungere le uova intere ed il tuorlo e continuare a lavorare con le fruste fino ad ottenere un impasto spumoso ed omogeneo. Aggiungere le uova intere ed il tuorlo e continuare a lavorare con le fruste fino ad ottenere un impasto spumoso ed omogeneo.
- Aggiungere lievito yogurt e farina e lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto molto appiccicoso.
- Accendere il forno a 210°. Riempire una sacca da pasticcere con bocchetta stellata e su una teglia coperta da carta forno realizzate i biscotti lunghi circa 4 cm tagliate ogni biscotto con un coltello per tirare via l'impasto ed eseguire il biscotto successivo. Spolverate ogni biscotto di zucchero semolato e riporre in frigorifero per 20 minuti.
- Infornate 5 minuti a 210° subito dopo portate il forno a 170-180° e continuate la cottura per altri 12 minuti, sorvegliate i biscotti che dovranno essere appena dorati.
- Terminata la cottura lasciateli raffreddare ed infornateli nuovamente nella parte bassa del forno a 130° per far si che diventino biscotti secchi e croccanti per almeno 12-15 minuti.
- Lasciate raffreddare bene i biscotti e conservateli in barattoli di vetro ermetici o contenitori in plastica.
- Perfetti da inzuppo!