Trofie con zucca di Halloween ricotta e pancetta

Trofie con zucca di Halloween ricotta e pancetta_ In realtà questa non è una vera e propria ricetta di Halloween ma dato che l'ingrediente principe è la zucca ... le trofie cremose alla zucca mi sembrano un ottima proposta per l'occasione ;) Avendo a disposizione un bel po di zucche nell'orto, in questo periodo mi sto sbizzarrendo a sperimentare ricette con questo ortaggio. La zucca è un vero jolly in cucina perché grazie al suo gusto inconfondibile si presta bene sia per il salato che per il dolce. Il piatto che vi propongo oggi è un primo gustoso e semplice, un alternativa da provare alla tradizionale pasta fresca e zucca. Il sapore dolce della zucca ben si sposa con quello forte della pancetta donando un gusto speciale al piatto, il tutto accompagnato dalla cremosità della ricotta. Il passaggio in forno completa la cottura permettendo alla provola all'interno di sciogliersi e al formaggio grattugiato in superficie formare una gustosa crosticina. Ho scelto della pasta fresca e nello specifico le trofie, ho preferito la pasta fresca a quella secca in quanto tende a non scuocere in forno. La zucca è ricca di diversi principi attivi in particolare modo carotenoidi, ma anche mucillagini e sostanze peptiche. I semi sono un potente vermifugo ma anche utilizzati per alleviare le infiammazioni della pelle e di prevenire le disfunzioni delle vie urinarie. La polpa e il succo della zucca spesso vengono utilizzati come diuretici, sempre dalla zucca si ricava anche un estratto che, mischiato al latte, è molto indicato per i disturbi gastrici e le patologie della prostata. Vi lascio alla mia ricetta ;)
