Panna cotta alle mandorle profumo d'estate_ Con la panna cotta alle mandorle possiamo avere il profumo e il sapore dell'estate tutto l'anno, è molto semplice e veloce da realizzare, basterà acquistare un latte di mandorla di ottima qualità al supermercato o se preferite maggior gusto potete prendere la pasta di mandorle in pasticceria e realizzare voi stessi il latte di mandorla, in quel caso le istruzioni generalmente sono riportate direttamente sul retro della confezione della pasta di mandorle ;) ma io lo faccio molto velocemente con il latte di mandorla che trovo generalmente al supermercato ad esempio condorelli è molto buono e la mia panna cotta alle mandorle è stata davvero grandiosa. Mio marito mentre gustava il primo cucchiaino m'ha chiesto ... amore ma ce ne ancora? :D Per decorare i bicchierini potete prendere mandorle al naturale intere, le tostate voi stesse e poi le tritate, in questo modo vi assicuro che le mandorle avranno maggior gusto e nel frattempo anche la vostra cucina profumerà di frutta secca tostata! Se avete fretta potete optare per le mandorle già tostate e tritate del supermercato. In estate una foglia di menta fresca sul bordo del bicchiere non guasta mai ;) Allora che aspettate correte a comprare della panna fresca e un buon latte di mandola senza dimenticare la colla di pesce ... Vi lascio alla mia ricetta! Se ti piacciono le nostre ricette seguici anche su Facebook … tante nuove ricette anche in diretta!

  • Se hai voglia di riproporre questa ricetta nel tuo blog di cucina fallo pure senza utilizzare le mie fotografie e citando il link d’appartenenza della ricetta Grazie ♥

Panna cotta alle mandorle

  • 400 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte di mandorla
  • 9 gr di colla di pesce in fogli
  • 150 gr di zucchero a velo
  • q.b. mandorle tostate tritate
  1. Mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Immergete nell'acqua un foglio alla volta in modo che non possano attaccarsi uno con l'altro contando fino a 4 prima di inserire il successivo foglio. Scaldate bene la panna senza farla bollire spegnete il fuoco quando è caldissima ed aggiungete mescolando velocemente e setacciandolo lo zucchero a velo.

  2. Strizzate i fogli di colla di pesce e aggiungeteli alla panna calda, mescolate fino a che non si sciolgano del tutto poi unite tutto assieme con la panna rimasta e il latte di mandorla e mescolate bene. Versate la panna cotta nei bicchieri e sistematela in frigorifero per almeno 6 ore.

  3. Se potete preparate la vostra panna cotta alla sera, così che per il pranzo successivo è già perfetta e pronta senza alcuna fatica. Quando la panna cotta si sarà rassodata bene potete servirla in tavola con mandorle tritate in superficie. Buon appetito!

Se volete accelerare il tempo di raffreddamento della panna cotta potete mettere i bicchierini in freezer per un ora e poi trascorsa quell'ora trasferiteli in frigorifero.

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione