Tiramisù classico
Tiramisù classico _ dolce d'eccellenza italiano, amato da tutti e realizzato in mille versioni dal light al più elaborato. Oggi vi presento la versione del tiramisù classico, realizzato con savoiardi uova fresche e mascarpone. Una volta preparato il tiramisù potete congelarlo per qualche giorno non indurirà molto e non cambierà la sua consistenza, basterà tirarlo via dal freezer 2 ore prima di servirlo in tavola. Io il tiramisù lo mangerei anche a colazione ne vado matta per questo ho intenzione di realizzare tutte le versioni esistenti nella pasticceria italiana :D fino ad oggi abbiamo visto il tartufo tiramisù, il tiramisù colomba e quello light ricotta e fragole andate a sbirciare cliccando sui link ;) Se non dovesse piacervi il caffè forte preparatene 250 ml e mischiatelo a 200 ml di acqua. Potete utilizzare 250 gr di panna montata per decorare bene la superficie, ma la classica ricetta prevedere la crema spalmata e spolverata con abbondante cacao. Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo! Ingredienti:  300 gr di savoiardi 500 gr di mascarpone 450 ml di caffè liquido 4 uova intere freschissime 200 gr di zucchero semolato 1 cucchiaino di liquore marsala o brandy q.b. cacao amaro Procedimento:  Innanzitutto preparate il caffè, versatelo in una ciotola ampia e lasciatelo raffreddare. Dividete i rossi dagli albumi, montate a neve fermissima gli albumi assieme a 50 gr di zucchero e teneteli da parte. Montate in un altra ciotola i rossi assieme ad altri 50 gr di zucchero per qualche minuto, aggiungete poco alla volta il mascarpone abbassando al minimo la velocità delle fruste fino ad aggiungerlo tutto, per evitare di smontare i bianchi spegnete il frullino elettrico ed aggiungete poco per volta i bianchi mescolando dal basso verso l’altro delicatamente senza far smontare il tutto o come ho fatto io abbassando al minimo la velocità del frullino. Preparata la crema iniziate foderando con uno strato di crema la teglia che avete scelto (la mia è 40x35) fate uno strato di almeno 1 cm e mezzo (questa è una mia opzione normalmente si comincia con i biscotti inzuppati fate secondo i vostri gusti). Inzuppate rigirando velocemente i savoiardi per 4 volte nel caffè e sistemateli sulla crema ricoprendone tutta la superficie, continuate con un altro strato di crema e nuovamente con i savoiardi. Terminate con uno strato di crema spalmandola o come ho fatto io creando i ciuffetti tondi sulla superficie ;) spolverate con abbondante cacao amaro.   Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora fino al momento di servire in tavola. Il tiramisù più ore riposa in frigo e più buono diventa.
Tiramisù classico
Buon lavoro!        

Panini all'Olio
WhatsApp Facebook e Instagram non funzionano ecco la soluzione