
Rami di miele siciliani ... i biscotti dei morti_ I rami di miele sono biscotti a pasta dura dalla particolare lavorazione e cottura senza lievito. Tipici prodotti siciliani preparati nelle più antiche tradizioni delle famiglie sicule vengono consumati nel periodo che va dal 1° al 2 novembre durante la commemorazione dei morti e la festa di ognissanti assieme alle
paste di miele. La particolare forma ramificata sta a rappresentare appunto i rami dell'albero genealogico, quindi il legame che si ha oltre la morte con i propri cari. La gemma al centro dei rami (la mandorla intera) rappresenta la persona che consuma il dolce e che in quel momento sta viaggiando con la mente e il gusto in un altro mondo. Biscotti dal significato molto particolare e sentito, per questo motivo le nostre nonne si impegnano ancora oggi nella lavorazione di questo dolce, l'impasto è molto duro da lavorare ma non per questo impossibile da realizzare, se ci sono riuscita io potete benissimo farlo anche voi ;) Se vi piace potete aggiungere un pizzico di cannella all'impasto e scorza di mandarino.