Meringhe natalizie segnaposto di natale veloce
Meringhe natalizie segnaposto di natale veloce Se siete in cerca di un idea carina per portare il natale sulla vostra tavola questa fa proprio al caso vostro ;)  ottima e originale idea utilizzare come segnaposto gli alberelli di meringa :D Croccanti all'esterno e con un soffice cuore zuccheroso che si scioglie in bocca. Per colorare di verde le meringhe ho utilizzato del colorante in polvere sciolto in un cucchiaino di limone ... ho provato a realizzare la colorazione con colorante liquido in tubetto e gli albumi non si sono montati quindi lo sconsiglio ;) le luci sono realizzate con zuccherini colorati ... potete sbizzarrivi in versioni personalizzate dai mille colori ;) Io ho aggiunto mandorla della  poche gocce e un profumo inebriante investe i sensi, ottenendo un gradevolissimo sapore! Tantissimi usi in cucina e diversi aromi disponibili, dalla mandorla al brandy, dal cocco al cacao, ottimi per realizzare dolci dal gusto unico deciso ed inebriante.

Meringhe natalizie - originale idea segnaposto

  • 8 albumi freschi pesati i miei 300 gr
  • zucchero a velo peso doppio degli albumi io 600 gr
  • 1 in cucchiaino di colorante alimentarepolvere verde
  • 10 gocce aroma a scelta io aroma Flavourant
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  1. Separare i tuorli dagli albumi, durante questa operazione fate molta attenzione perchè la minima traccia di tuorlo comprometterebbe la montatura a neve. Utilizzando un frullino elettrico o una planetaria con frusta a filo montate gli albumi assieme a metà zucchero a neve ferma alla massima velocità per circa 8 minuti (mi raccomando neve fermissima)

  2. Sciogliere il colorante liquido nei due cucchiaini di limone ed aggiungerlo a filo sugli albumi montati.

  3. Aggiungete poco alla volta lo zucchero rimanente setacciandolo e continuate a montare per altri 2 minuti. Fatto ciò riempite una sacca da pasticcere con bocchetta stellata e realizzate 3 piccoli cerchi sovrapponendoli terminandoli a punta.

  4. Preriscaldate il forno a 60°. Spolverate gli alberelli di codette colorate o zuccherini a palline ed infornateli velocemente ... lasciateli in lenta cottura per due ore. Infornate a 60° nella parte centrale del forno per 2 ore, trascorso questo tempo spegnete il forno e lasciate raffreddare le meringhe all'interno. Durante la cottura le meringhe non devono assolutamente scurirsi se così accadesse allora aprite subito il forno e bloccare lo sportello con un cucchiaio in modo da creare un ricircolo d'aria e abbassate la temperatura a 50° se il vostro forno lo permette.

  5. Io li ho cotti sia nel forno elettrico che nel forno in pietra, quest'ultimo basta portarlo a 60-70° e togliere tutta la legna rovente quando vedrete che il forno accennerà appena una piccola discesa della lancetta infornate le meringhe e lasciate cuocere 2 ore.

  6. Quando le meringhe saranno pronte lasciatele riposare su una teglia in una stanza dove non avete temperature eccessivamente alte. Sono buonissime già da subito ma se le consumate il giorno seguente l'interno si stabilizzerà diventando molto cremoso. Per realizzare del golosi segna posto vi occorrerà confezionarli in buste trasparenti lucide per alimenti aggiungendo un fiocco verde o rosso i colori del natale.

  7. Buon lavoro!

Consigli: per una migliore riuscita della ricetta è bene utilizzare uova freschissime più sarà vicina la data di scadenza e meno si monteranno, è importantissimo far si che non rimangano tracce di tuorli assieme agli albumi, non aggiungete mai il classico pizzico di sale che spesso leggiamo perchè destabilizza la montatura e soprattutto quando si può tirate via dal frigo le uova 1 ora prima, più sono a temperatura ambiente e meglio monteranno ;)   [gallery columns="2" ids="3837,3836,3835,3842" orderby="rand"]    
Scacciate siracusane
Mini torte gelato alla nutella!