Chiacchiere al cioccolato. Carnevale si avvicina e già nell'aria si sente profumo di frittura ... ma di quello buono :D la maggior parte dei dolci tipici del carnevale si preparano frrrrrrriggendoli che passione! Una volta ogni tanto concedersi un dolcetto fritto non fa male, anzi, fa bene all'anima! Le chiacchiere che vi presento non sono le solite che si trovano sul web ogni anno perfeziono la mia personale ricetta rendendola sempre più leggera e digeribile. Con 300 gr di farina si preparano almeno una trentina di chiacchiere belle grandi, più che sufficienti per 4 persone. Il mio segreto sta nello spessore della pasta, se non avete in casa una macchina stendi pasta cercate di stirare le strisce almeno ad uno spessore di 3 mm perchè più saranno sottili e più si riempiranno di friabilissime bolle croccanti, questo impasto non necessita di 3 uova ma ne basterà soltanto 1 intero e niente burro ma semplicemente qualche cucchiaio di olio di semi molto più facile da reperire in casa. Per dare un tocco di colore e anche di gusto ho utilizzato del cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagno maria per decorare le frappe :D Adesso tutti subito in dispensa a preparare gli ingredienti necessari ...
Hai voglia di cucinare e proporre la mia sfiziosa ricetta sul tuo blog? Puoi realizzarla ma non dimenticare di incollare il link della ricetta originale nel testo!
Chiacchiere al cioccolato
300 gr di farina 00
1 pizzico di sale
60 gr zucchero (semolato )
1 uovo (intero)
3 cucchiai di vino bianco (o spumante)
3 cucchiai di olio di semi
3 cucchiai di limoncello ((o brandy))
q.b. olio di semi (per friggere)
80 gr cioccolato (fondente)
Versare la farina in una terrina e create una fontana. Versate tutti gli ingredienti al centro quindi vino olio limoncello l'uovo lo zucchero il pizzico di sale e impastate inizialmente con una forchetta poi proseguite a mano. Risulterà un impasto compatto ma ne troppo duro ne troppo morbido. Se impastandolo tenderà ad attaccarsi utilizzate altra farina.
Stirate subito l'impasto con l'aiuto di un mattarello allo spessore di 3-4 mm e mettete l'olio a scaldare a fiamma moderata. Incidete con una rotella dentellata le chiacchiere lunghe circa 20 cm creando dei rettangoli o lunghi rombi. Friggete le chiacchiere in olio caldo fino a doratura rigirandole di continuo, quando saranno dorate adagiatele in carta assorbente per togliere l'olio in eccesso.
Lasciate raffreddare le chiacchiere nel frattempo sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente e lasciatelo sulle chiacchiere precedentemente sistemate su carta forno. Decorate formando delle striature e lasciatele raffreddare finché il cioccolato di indurisce.